- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- E' possibile richiedere che un socio occulto venga nominato amministratore ?
-
E' possibile richiedere che un socio occulto venga nominato amministratore ?
E' possibile richiedere che un imprenditore occulto venga nominato amministratore di una società ?
Sono amministratore di una s.a.s. Ho iniziato questa attività da un anno, in compagnia di altri due soci...ed uno di questi altri due soci è il nostro commercialista. Uno di questi due altri soci è amministratore con me, mentre il commercialista non detiene alcuna responsabilità. Dopo tutta una serie di operazioni e documenti il commercialista mi ha incastrato e da circa una anno la mia azienda è condizionata da tutte le decisioni di una quarta persona, legata al mio commercialista. Se mi ribello a queste loro decisioni rischio di essere rovinato da questa quarta persona che mi stà ricattando. Qualora io riesca a dimostrare che da circa un anno sono ricattato e le decisioni in merito all'azienda sono state conseguite a seguito di ricatto...secondo voi posso coinvolgere la quarta persona e far si che la stessa venga considerata a tutti gli effetti amministratore dell'azienda ?? Il mio legale dice che è possibile, un secondo legale ha confermato la teoria del mio legale. Purtroppo in internet mi sono documentato ed è emerso tutt'altro. Non vorrei che i legali mi dessero speranza solo per avermi come cliente. Grazie per un'eventuale risposta!!
Dimenticavo... la quarta persona è il costruttore edile che ha realizzato le opere dell'azienda. Sostanzialmente io ed il mio socio abbiamo versato denaro nell' azienda. Il commercialista al contrario si era fatto carico delle opere edili, ingaggiando il suo amico intimo costruttore. Tra il commercialista e il costruttore che sono in combutta non sono stati stipulati contratti sui lavori dell'impresa, cosi come noi in forma societaria non abbiamo stipulato un contratto con il costruttore. Il costruttore si è avvalso della formula che senza contratto io accettavo tutto incondizionatamente, il commercialsita non si è preso responsabilità perchè giuridicamente nella sas ne è esente, patrimonio personale non ne ha investito, mi ha lasciato sotto ricatto per piu' di un anno e la mia società di fatto è gestita decisionalmente dal costruttore che a breve vuole entrare in azienda come socio formale alle sue condizioni.
Se non dovessi accettare il costruttore minaccia di gonfiare la fattura sui lavori che non mi ha ancora emesso e che non mi vuole emettere per ora che stiamo alle sue condizioni. Io ed il mio socio siamo spaventati e siamo anche diffidenti dall'andare dalle forze dell'ordine in quanto le persone coinvolte sono economicamente molto piu' forti di noi.
Concludo che il costruttore stà agendo in un altro locale allo stesso modo, pagando anche affitti e bevande con assegni della sua 'impresa edile, inoltre è socio formale in un altro locale, dove le bevande e gli affitti sono sempre pagati con gli assegni dell'impresa edile.