- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Parcheggio selvaggio davanti casa- prove necessarie -video/foto si puo'?
-
Parcheggio selvaggio davanti casa- prove necessarie -video/foto si puo'?
Ciao a tutti,
cerco di spiegare brevemente il problema.
Ho un amico che abita in una casetta di paese composta di tre piani con tre unità abitative.
Egli possiede solo il piano terra mentre la restante parte dell?edificio è di altri due suoi cugini con cui condivide il cortile con il viale di accesso allo stesso e le scale di accesso ai vari piani.
Con un cugino i rapporti sono ottimi ma questi abitando fuori provincia arriva raramente.
Il problema nasce con la cugina residente in altro comune che nutrendo un forte odio nei suoi confronti continua a crearle dispetti al fine di metterlo in condizioni di andarsene di casa.
Uno di questi dispetti , quando arriva è quello di parcheggiare l?auto fuori dal cancello, proprio di fronte ad esso, in modo tale da impedire a chiunque l?entrata o l?uscita dallo stesso.
Poiché è da circa due anni che subisce questi dispetti ha cercato anche di chiamare i carabinieri, ma ultimamente si è fatta furba ,adesso la stessa continua a parcheggiare di fronte ma con tempi di circa cinque dieci minuti giusto il tempo necessario per far si che quando arrivano le forze dell?ordine lei se ne sia già andata.
Oltre tutto ha preso il vizio di spingere con l?auto le ante del cancello quando sono accostate continuando a danneggiare la serratura.
Ora Il cancello ne è privo poiché non ha senso che sia continuamente aggiustata proprio per i motivi sopra descritti.
Nel frattempo abbiamo scattato una serie di foto che provano come costei continui ad ostruire il passaggio. Per dimostrare anche che costei quando entra spinge con la propria auto il cancello, pensavamo di effettuare delle riprese video piazzando un telefonino all? ingresso del viale e riprendendo l?auto che urta il cancello.
E? possibile esibire un filmato che provi i continui urti che la stessa compie volutamente contro il cancello?
Ho saputo che per la legge sulla privacy non è possibile esibire filmati altrimenti si rischia di essere denunciati. Altri dicono che è possibile estrarre dal video immagini statiche seguenziali , altri dicono che si possono esibire per dimostrare una circostanza di danneggiamento.
Insomma non ci capiamo più niente, egregio avvocato come si può incastrare?
Grazie anticipatamente per la risposta
Un abbraccio
-
Ciao Miciolina. "Se l’azione, pur svolgendosi nei luoghi di privata dimora, può essere liberamente osservata dagli estranei, senza ricorrere a particolari accorgimenti …, il titolare del domicilio non può evidentemente accampare una pretesa alla riservatezza". Cass. 40577/2008
Questa sentenza degna di nota statuisce che non vi è privacy da tutelare quando chicchessia può osservare il soggetto, quindi anche nel caso in cui egli si trovi all'interno di un cortile visibile da una pubblica via.
Nel tuo caso, addirittura, il soggetto è NELLA pubblica via.
Atteso che le riprese sono acquisite per difendere un diritto, atteso che si è in presenza del reato di danneggiamento e violenza privata, le riprese sono consentite.
-
Grazie mille giurista, sei sempre molto gentile nel rispondermi.
Cordialmente
MICIOLINA