• User

    Pagamento contributi senza essere lavoratore...

    Salve,

    un anno fa ho creato insieme ad altre soci una s.a.s dedicata al e-commerce. E' un'attività con molto poco movimento ancora visto che il sito è pubblico soltanto da dicembre...
    Oggi sono andata al INPS con una lettera nella quale mi si sollecitava l'iscrizione delle altre socie che risiedono in Spagna. Lì mi hanno detto che non c'era bisogno visto che non sono lavoratrici.
    Però che io dovevo pagare l'INPS e che mi dovrebbero arrivare i bollettini a novembre!!!!

    La questione è che:

    • io non ho contratto di lavoro con la mia società
    • io non percepisco nessun stipendio nè reddito, per adesso lavoro gratis visto che è la mia società e che posso fare tutto per il momento da sola
    • per adesso soltanto sto mettendo soldi e facendo pagamenti !!!!!

    Che contributi devo pagare? Perchè? Mi hanno detto che quasi 3.000 al'anno!!!!
    Mi hanno consigliato di parlare con la mia commercialista per andare da loro e chiarire questa situazione.

    Avete esperienze al riguardo?

    Grazie

    O. Martinez


  • Super User

    Nelle s.a.s. i soci accomandatari devono iscriversi all'inps gestione commercianti e pagare contributi (attualmente euro 3200 minimali annui) a prescindere dal volume d'affari generato dall'attività.
    Gli altri soci (accomandanti) se non lavorano effettivamente nella società possono non iscriversi.
    I soci accomandatari possono evitare l'iscrizione alla gestione commercianti solo se contestualmente sono lavoratori dipendenti full time.


  • User

    Grazie della risposta, io lavoro per 5 aziende come traduttrice da almeno 10 anni. Mi chiedo se questa mia attività può considerarsi come full time.

    O. Martinez

    @studionicola said:

    Nelle s.a.s. i soci accomandatari devono iscriversi all'inps gestione commercianti e pagare contributi (attualmente euro 3200 minimali annui) a prescindere dal volume d'affari generato dall'attività.
    Gli altri soci (accomandanti) se non lavorano effettivamente nella società possono non iscriversi.
    I soci accomandatari possono evitare l'iscrizione alla gestione commercianti solo se contestualmente sono lavoratori dipendenti full time.