Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Aprire partita IVA come sviluppatore app: previsione di spesa
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      andre86 User Newbie • ultima modifica di

      Aprire partita IVA come sviluppatore app: previsione di spesa

      Salve, avrei intenzione di vendere sui market android ed apple le app che sviluppo, ovviamente per fare ciò necessito di p. IVA. Mi piacerebbe avere una stima, nel peggiore dei casi cioè se non riuscissi a vendere neanche un app in un anno, di quali sarebbero le spese che dovrei affrontare. Insomma le spese "fisse" non so se il termine è esatto..Grazie:smile5:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

        Salve andre86 e benvenuto nel forum, in linea di massima le spese fisse sono quelle per l'iscrizione in Camera di Commercio (diritto primo anno, bolli e spese, non conteggio le competenze che variano) di circa 120/140 euro, l'INPS commercianti con un fisso minimo di circa 3.200 euro annui in 4 rate trimestrali (per l'anno in corso l'importo sarebbe ovviamente inferiore), e le imposte variano in base al regime (5% sul reddito in regime dei minimi). Poi aggiungi le spese per la contabilità, che sono comunque variabili. Questo da un punto di vista fiscale/burocratico, ovviamente non so fare una stima per le spese di gestione dell'attività. Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          andre86 User Newbie • ultima modifica di

          Ok, quindi diciamo che la spesa fissa più grande è quella relativa all'INPS. Sbaglio?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            andre86 User Newbie • ultima modifica di

            Quindi anche se sviluppo software devo attenermi alla gestione INPS commercianti?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

              Diciamo che nel caso di piccole attività l'INPS è solitamente la spesa più gravosa. Se l'attività è di sviluppo software come professionista (quindi senza commercializzazione ma mettendo solo mano al codice o a una parte di esso) non è necessario iscriversi in Camera di Commercio a mio avviso, ma lo sviluppo di applicazioni destinate alla vendita su App store e simili è inquadrata a mio avviso come attività di servizi. Non farti ingannare dal termine "commercianti", anche le imprese di servizi vanno inquadrate nella gestione INPS IVS commercianti. Saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                andre86 User Newbie • ultima modifica di

                Grazie per le spiegazioni. Il mio dubbio sorge perchè cercando informazioni nel web ero venuto a conoscenza che come libero professionista per quanto riguarda l' INPS si paga una percentuale sul reddito, quindi in teoria se guadagnassi 0 non pagherei niente. Chiedo scusa in anticipo se ho scritto delle fesserie ^^

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  andre86 User Newbie • ultima modifica di

                  Se non è così chiedo cortesemente di essere corretto, grazie.^^

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    andre86 User Newbie • ultima modifica di

                    Non so se è così come ho scritto sopra, qualcuno potrebbe chiarirmi questo dubbio ?Grazie mille ^^

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

                      Salve andre86, quello che intendi tu è la gestione separata INPS, ma nel tuo caso non è attuabile in quanto dovresti iscriverti in Camera di Commercio visto che commercializzi a tuo nome le app.
                      Saluti

                      P.s. edita i post la prossima volta, non scrivere più post.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        andre86 User Newbie • ultima modifica di

                        Grazie per la risposta. Chiedo scusa per l'errore. Saluti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti