• User

    Vacanze a misura di bambino in Sardegna

    Le famiglie con bambini che progettano un vacanza last-minute in Sardegna saranno felici di sapere che anche nel 2012 l'isola è salita sul gradino più alto del podio (anche se in coabitazione) di regione con le condizioni migliori per le vacanze per i bambini. Rispetto allo scorso anno la Sardegna ha ottenuto due bandiere verdi in più, rispettivamente assegnate alle spiagge di Castelasardo - Ampurias (SS), La Maddalena - Punta Tegge - Spalmatore (OT), Poetto (CA), Quartu Sant'Elena (CA), Santa Teresa di Gallura (OT). Le bandiere verdi sono riconoscimenti concessi da un giuria di 479 pediatri, che giudicano le spiagge d'Italia sulla base di alcuni parametri quali: presenza di sabbia, di giochi per bambini e soccorritori, di mare con acqua bassa in prossimità della riva, di strutture ricettive, di negozi, trattorie, pizzerie e gelaterie. In soccorso dei genitori ci sono anche diversi parchi acquatici, divertenti alternative alla giornata in spiaggia. Ecco che quindi scegliere una casa vacanza a Quartu Sant'Elena permette di raggiungere, a brevissima distanza, il Diverland a Quartucciu o il Blufan a Sarroch, entrambi in provincia di Cagliari. Chi invece sceglie di trascorrere le vacanze all'Isola Rossa può visitare l'Acquafantasy oppure, sempre nel nord della Sardegna, si può fare tappa all'Acquadream di Baja Sardinia. A Marina di Sorso, in provincia di Sassari, si trova invece il Water Paradise. Altri luoghi dove far divertire i bambini e provare qualche piacevole sensazione sono i parchi avventura, fenomeno relativamente recente che coniuga natura, attività fisica e socialità. Il miglior parco avventura in Sardegna è quello de Le Ragnatele, ad Alghero, presso Le Bombarde. Gli altri della lista sono l'Adventure Park ad Arborea,** Monte Pisanu** a Bono e, per chi va in vacanza a Cagliari c'è il Parco delle Emozioni, inserito nell'affascinante cornice naturale del Parco di Molentargius, tra mare e saline.