- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Apertura negozio online. Da dove iniziare?
-
Apertura negozio online. Da dove iniziare?
Salve a tutti!
Sarei interessata ad aprire un?attività commerciale esclusivamente online per vendita al dettaglio di calzature ed abbigliamento. Non avendo nessuna esperienza nel campo, né tantomeno esperienze pregresse nel lavoro autonomo, avrei bisogno di tutte le informazioni necessarie (es: prassi da seguire per l?avvio di nuova attività, mantenimento della stessa, diritti e doveri, burocrazia e, ove possibile, relative agevolazioni).Grazie per l'attenzione!
Jessica
-
Salve Apefrizzola e benvenuta nel forum,
se cerchi un pò nel forum troverai risposta alle tue domande, in breve l'inizio attività per e-commerce avviene con la Comunicazione Unica (Comunica), con iscrizione "in contemporanea" al Registro Imprese, apertura partita iva, iscrizione all'INPS commercianti e SCIA al Comune dove ha sede l'attività (costo per diritti circa 130/140 euro, più eventuale spesa per la firma digitale in alcune camere di commercio, più eventuali competenze del professionista). Come agevolazioni a livello nazionale vi è l'autoimpiego (ex-prestito d'onore), che per le ditte individuali finanzia fino a un max di 25.000 euro, ma bisogna essere disoccupati alla data di presentazione della domanda. Come agevolazioni fiscali vi è il regime dei minimi, con un'imposta sostitutiva del 5%, ma bisogna avere determinati requisiti (no attività precedenti, ricavi fino a 30.000 euro, no vendite fuori UE, puoi fare una ricerca sul forum per avere un quadro più chiaro del regime). Saluti
-
Grazie mille per la risposta, ma c'è ancora qualcosa che non mi è chiara.
A quanto ammontano i contributi da pagare all'Inps? Variano in base al fatturato? E cosa succede se supero i 30.000 euro?
Grazie!
-
Il fisso minimo è di 3.200 euro annui circa in 4 rate da 800 euro circa, poi superata una soglia di reddito (circa 14.000 euro) vi è un'ulteriore percentuale.
Se si superano i 30.000 euro (fino a 45.000 euro) si fuoriesce dal regime per l'anno fiscale successivo, se si superano i 45.000 euro di ricavi invece si fuoriesce anche per l'anno in corso (quindi bisognerà versare imposte in misura "ordinaria"). Saluti
-
Se invece dovesse andare male, ci sono costi di chiusura? Se si a quanto ammonterebbero?
Grazie.