- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Come scegliere un corso di formazione o di laurea
-
Come scegliere un corso di formazione o di laurea
La scelta dell? indirizzo di laurea, del master o di un corso di formazione rappresenta sempre un momento molto delicato, caratterizzato dall?inevitabile timore di intraprendere la direzione sbagliata; **il modo migliore per non commettere errori ** ed orientarsi nella direzione giusta è quello di considerare ed utilizzare a proprio vantaggio competenze, caratteristiche individuali, aspirazioni lavorative personali, desideri e motivazioni; è quindi opportuno, per prima cosa, conoscere se stessi senza però mai sottovalutare la realtà del mondo del lavoro, poiché il corso ideale, alla fine, è quello che permette non soltanto di seguire e coltivare il proprio talento ma anche che rappresenti a tutti gli effetti un?arma strategica vincente in termini di ricerca di lavoro e crescita professionale.
CONSIGLI PER NON SBAGLIARE :
**Valutare attentamente i propri interessi e le proprie capacità **
È fondamentale considerare le *predisposizioni individuali *compiendo un?*autovalutazione delle attitudini *più spiccate e delle capacità che ci caratterizzano in modo da individuare sia i punti di forza sui quali far leva che i lati deboli, da migliorare. L?iscrizione a corsi di formazione verso cui non c?è la minima inclinazione o interesse reale porta infatti inevitabilmente al fallimento, è quindi molto importante sceglierlo in base alle proprie predisposizioni e passioni, così come è altrettanto importante colmare le lacune ed annientare il proprio ?tallone di Achille? in modo da garantirsi maggiori probabilità di successo nel mercato del lavoro.
**Valutare attentamente l?offerta formativa **
Prima di scegliere il corso è opportuno considerare didattica, grado di avanzamento della struttura (aule, laboratori ecc?) e le materie trattate, in modo da rendersi conto se lo strumento che si sta per utilizzare risponda realmente alle caratteristiche che si cercano e di cui si necessita per realizzare l?obiettivo che ci si prefigge di raggiungere. Per fare ciò è consigliabile affidarsi ai consigli degli esperti del settore esponendo loro preferenze, aspettative e prospettive in modo da decidere insieme il percorso formativo più adatto a valorizzare le nostre capacità.
Conoscere la realtà e l?ambiente intorno a noi in modo da effettuare una scelta consapevole e strategica
Una volta focalizzata l?attenzione su sé stessi ed individuata la strada che si intende percorrere è opportuno analizzare anche i meccanismi che regolano il mercato del lavoro ed in particolare a ciò che riguarda le figure maggiormente richieste dalle aziende, poiché spesso, purtroppo, seguire esclusivamente le proprie attitudini ed inclinazioni porta a scegliere un corso che alla fine non risulta particolarmente interessante per il mondo lavorativo.Prediligere, quando possibile, corsi seguiti da stage o tirocini
Stage e tirocini all?interno delle aziende valorizzano il curriculum e favoriscono l?inserimento nel mondo del lavoro oltre a rappresentare un?ottima occasione per mettersi alla prova in modo concreto.