- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- assegno posdatato
-
assegno posdatato
sono da quasi due anni in causa con un ex datore di lavoro. Cinque mesi fa il giudice ha imposto a loro il pagamento di circa 3 mila euro ( per ora, perché la causa è ancora in corso).Poi. lunga attesa con varie telefonate al mio avvocato che sempre mi rispondeva quasi nello stesso modo: " aspettiamo ancora un pò, ho appena parlato con il loro avvocato e fra 15-20 giorni ci mandano l'assegno, poi se no, vediamo... La settimana scorsa la segretaria del mio avvocato mi avvisa che mi hanno mandato l'assegno, ma poi quando vado a prenderlo, l'avvocato mi segnala che l'assegno è postdatato ( di 2 mesi ) e che neanche lui non si era accorto !!! Abbastanza arrabbiato lo presso lo stesso, ma la mia banca non l'ho ha accettato, e invece nella banca da dove è stato emesso non hanno voluto pagarlo.Ho chiamato poi la finanza e mi hanno detto che devo andare da loro e fare una denuncia, però è possibile che rischio la confisca dell'assegno e resto anche senza prendere il denaro.Il mio difensore si è irritato un pò per il fatto di aver contattato la guardia di finanza e mi consiglia di aspettare la scadenza e poi versare l'assegno.Vi prego,cosa mi consigliate ?
-
Ciao Elisa. Benvenuta nel Forum GT.
L'assegno postdatato è illecito e comporta una sanzione amministrativa. Facendo una denuncia alla guardia di finanza di certo ti confiscano l'assegno ed inoltre metti in un guaio serio l'azienda che, a quel punto, di certo non ti emetterà a breve altro assegno.
Molto probabilmente l'azienda è in difficoltà finanziarie e, pur di pagarti, ha inviato tale assegno.
Tu, con il tuo comportamento intollerante, rischi di andare al recupero del credito...procedura lunga e costosa.
Sono d'accordo con il collega tuo difensore: il tuo scopo è quello di essere saldata e, laddove proprio non vuoi aspettare. potresti ritornare l'assegno all'azienda chiedendo di emetterne uno immediatamente.
In ogni caso ricorda che, laddove si sia patrocinati da un legale, non è mai opportuno prendere da soli delle iniziative sia per rispetto verso il professionista sia per non compromettere la propria posizione.
-
@giurista said:
Ciao Elisa. Benvenuta nel Forum GT.
L'assegno postdatato è illecito e comporta una sanzione amministrativa. Facendo una denuncia alla guardia di finanza di certo ti confiscano l'assegno ed inoltre metti in un guaio serio l'azienda che, a quel punto, di certo non ti emetterà a breve altro assegno.
Molto probabilmente l'azienda è in difficoltà finanziarie e, pur di pagarti, ha inviato tale assegno.
Tu, con il tuo comportamento intollerante, rischi di andare al recupero del credito...procedura lunga e costosa.
Sono d'accordo con il collega tuo difensore: il tuo scopo è quello di essere saldata e, laddove proprio non vuoi aspettare. potresti ritornare l'assegno all'azienda chiedendo di emetterne uno immediatamente.
In ogni caso ricorda che, laddove si sia patrocinati da un legale, non è mai opportuno prendere da soli delle iniziative sia per rispetto verso il professionista sia per non compromettere la propria posizione.
grazie mille, magari La disturbo più in là , dopo la data di scadenza