• User Attivo

    Avviare un'impresa a Treviso

    Trevisoè inserita in un febbrile panorama economico costituito da unamiriade di piccole e medie imprese, in cui tuttavia trovano spaziocolossi dell'economia italiana come Delonghi e Benetton.

    Anchese l'attuale crisi economica può frenare la nascita di nuoveattività produttive, un rapporto della Camera di Commercio diTreviso può ancora far ben sperare. L'ente infatti ha messo inevidenza una serie di punti di forza di quelle che è l'economiatrevigiana, di seguito riportati.

    Trevisoe provincia presentano una grande apertura verso l'estero ed elevatilivelli di esportazione (seconda provincia nel Veneto peresportazioni (oltre 10 miliardi annui di euro). Ne deriva unaspiccata capacità ad essere competitivi sui mercati internazionali,più concorrenziali rispetto a quelli italiani, una capacitàeterminante per lo sviluppo che costituisce un'ottima compensazionealle crisi ricorrenti del mercato nazionale.

    Neltrevigigiano sono le medie imprese a farla da padrone candidandosisempre più spesso come leader di nicchia o di settore. Questeimprese trascinano con loro in un circolo virtuoso tutta una serie dipiccole imprese che per rimanere nel mercato devono necessariamentedistinguersi per efficienza ed innovazione, sia questa tecnologica,organizzativa o nell'ambito dei rapporti con l'estero.

    Inifinel'ultimo aspetto da mettere in evidenza è la notevole immigrazionedi risorse umane esterne (non solo di extracomunitari e non soltantodi manodopera despecializzata) che fa accrescere le competenze e leeconomie di varietà e di cooperazione, in modo da creare ipresupposti per ulteriori miglioramenti e per un clima favorevole diattrattività di nuove risorse qualificate.

    Isettori di punta del sistema produttivo provinciale, ossia ove è piùprobabile trovare situazioni di eccellenza sono:

    • calzatura sportiva;

    • legno - arredo;

    • lavorazioni meccaniche;

    • costruzione di macchinari;

    • vitivinicoltura;

    • agroalimentare;

    • alcuni comparti dell?ICT;

    • trattamento dei rifiuti;

    • tra le produzioni agricole: cereali, ortaggi e zootecnica;

    • sistema moda;

    • materie plastiche;

    • minerali non metalliferi;

    • apparecchi elettrici;

    • servizi avanzati alle imprese;

    • servizi avanzati alle persone.

    Sepensi che Treviso possa rappresentare il background ideale per la tuanuova azienda, sicuramente avrai bisogno di un partner affidabilenell'ambito dell'**affittoimmobili Treviso,**Fermigroup è il nome che fa per te. L'azienda propone sul sito sitouna serie di immobili di sicuro interesse come capannoni, ufficicommericiali e negozi.

    Fermigroup
    Gruppodi investimenti immobiliari che opera nel settore dell?edilizia daoltre trent?anni.
    Affiancata all'attività di vendita e affittoimmobili a Treviso, il gruppo svolge principalmente l?attività diriqualificazione di aree e spazi dismessi.
    Ricerca ed innovazionesono le caratteristiche fondamentali, che con attento rispettodell?ambiente, permettono di raggiungere uno standard qualitativodi alto livello.

    TroviFermigroup a Treviso in Via Calmaggiore 51 Tel. (+39) 0422.967191 ?Fax (+39) 0422.440892