- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- PC, Smartphone e altri Hardware
- Comprare Server
- 
							
							
							
							
							
Comprare ServerSalve, vorrei chiedervi un informazione: 
 io ho bisogno di comprare un server per i miei siti internet. Vorrei sapere...quanto è il consumo (mensile, annuo o giornaliero) di elettricità?
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							
Ma lo vorresti hostare da cosa? Hai a disposizione una Adsl simmetrica? 
 
- 
							
							
							
							
							
mmm se si parla di un singolo server, posso dirti che consuma meno di una workstation con Pentium 4.... io comunque non mi preoccuperei per l'elettricità quanto per la connessione.... 
 
- 
							
							
							
							
							
sentite...io sono poco pratico di queste cose...potreste spiegarmi cos'è un'ADSL "simmetrica"? Se io mi compro questo server....lo metto in casa, lo collego con il rooter e poi? cosa mi serve? so ke c'è un problema con gli IP, se nn sbaglio. Potreste aiutarmi? grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Un Adsl simmetrica permette di dare sia in up che in down lo stesso traffico, una normale adsl non ti permette questo. In più ti serve una adsl con tanta banda e sopratutto garantita. La Adsl simmetrica viene anche detta Hdsl. http://adsl.html.it/Lista.aspx?t=HDSL qui trovi una lista di fornitori di Hdsl. Il mio consiglio è di comprare uno spazio web sui tanti siti di hosting, o al massimo un server virtuale, un dedicato anche se hostato da una farm bisogna gestirlo e di certo non è una cosa semplice. Saluti 
 
- 
							
							
							
							
							
quindi...se io ho l'ADSL tele2...nn va bene? 
 
- 
							
							
							
							
							
No non ce la fai a fare nulla. 
 
- 
							
							
							
							
							
@-Poseydon- said: Salve, vorrei chiedervi un informazione: 
 io ho bisogno di comprare un server per i miei siti internet. Vorrei sapere...quanto è il consumo (mensile, annuo o giornaliero) di elettricità?
 GrazieNon credi di essere un po' generico? 
 Hai un range leggermente ampio che va da 0.825w a svariati Kw a secondo del server di cui stai parlando (anche trifase volendo) 
 
- 
							
							
							
							
							
@-Poseydon- said: quindi...se io ho l'ADSL tele2...nn va bene? 
 Ciao,
 non va bene legalmente,
 leggi bene il contratto e noterai che non è consentito
 l'uso che ne vuoi fare tu.
 
- 
							
							
							
							
							
ma perchè porsi il problema quando per 30 ? al mese puoi avere un VPS con Xen che è veloce quasi quanto un server dedicato? poi dipende molto dal traffico che i tuoi siti potrebbero avere.....le linee normali usate dagli hoster sono a 10 Mbit/s ma c'è chi arriva a diversi Gbit/s, cosa che francamente nessun ADSL può darti 
 
- 
							
							
							
							
							
lo so...avete ragione...ma per ora i nostri fondi sono molto limitati. purtroppo, finchè i servizzi non prendono via, non abbiamo la possibilità di spendere molto. Volevo sapere, mi conviene prendere un server virtuale? e dove mi consigliate? su areaserver.com va bene? oppure, esistono dei posti dove depositare il tuo server? 
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							
Si esistono varie farm che tengono online il tuo server... Ma posso essere indiscreto? Perchè non puoi utilizzare un nomale hosting? 
 
- 
							
							
							
							
							
da quanto ho capito poseydon non ha le idee molto chiare in fatto di server...... alla tua domanda se ti conviene prendere un server virtuale, la risposta è: "quanti unici avrà il tuo sito? quante pagine viste al giorno? quanti visitatori collegati simultaneamente?" detto ciò ti posso assicurare che i VPS ( o VDS ) sono ottimi per siti di medie dimensioni e che non facciano uso di CMS esosi ( tipo Joomla ) 
 
- 
							
							
							
							
							Be il mio vps regge il mio cms proprietario .... ho detto tutto looool. Si è vero va lento ma è il codice che fa un casino. Quindi consiglio vivamente un vps e se proprio bisogna prendere un dedicato prenderei un dedicato alla seconda ( un dedicato condiviso ma con una virtualizzazione del 99% ). 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Poseydon, Sei partito con il voler comprare un server e metterlo in casa, ma oltre a tutti i problemi descritti negli altri post c'è anche il problema dei costi: per ora i nostri fondi sono molto limitati Con all'incirca 40euro/mese ti prendi una VPS unmanaged, mentre se porti il server in casa dovrai affrontare i seguenti costi: - Costo del server
- Costo delle licenze sw
- Costo connettività (una "misera" flat può costare anche svariate centinaia di ?/mese)
- Costo elettricità
 Per non parlare poi della gestione del server stesso che richiede una preparazione tecnica mica da ridere Se vuoi ospitare più domini e non preoccuparti della gestione di un server, secondo ME, potresti optare tra: - VPS FULL MANAGED
- piano hosting FRAZIONABILE (piani reseller)
 Luca 
 
- 
							
							
							
							
							Faccio notare questo 3d un po vecchiotto ma che aveva affrontato lo stesso argomento: 
 http://www.giorgiotave.it/forum/hosting-housing-e-domini/4354-quasi-quasi-mi-metto-il-server-casa.html