Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Stipendi arretrati del contratto a progetto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      r0nnie User Newbie • ultima modifica di

      @criceto said:

      Quanti mesi sono stati effettivamente "lavorati"?

      Tutti i mesi previsti dal contratto sono stati interamente lavorati presso la committente.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Ciao Ronnie benvenuto nel forum Gt. Invia una diffida formale al pagamento delle spettanze concedendo otto giorni dal ricevimento della racc. per l'adempimento. Trascorsi gli otto giorni senza esito puoi proporre ricorso al Giudice del Lavoro.
        Il nostro ordinamento non consente la difesa in proprio essendo, tra l'altro, un rito speciale.
        Devi rivolgerti ad un legale.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          boberserk User • ultima modifica di

          Se non hai già impugnato il contratto, non puoi più farlo. Infatti spesso il co.co.pro. cela un rapporto di lavoro, di fatto, di tipo subordinato, ma ormai a te non interessa più perchè avevi 60 giorni dal termine del rapporto per impugnare per iscritto il contratto a termine e non l'hai fatto. Magari questo consiglio (di impugnare entro 60 giorni dal termine) varrà per il futuro.
          Non ti resta quindi che agire in giudizio per il recupero delle somme a te dovute (stipendi arretrati e non pagati). Se vuoi, preliminarmente, puoi farti fare dei conteggi delle somme a te spettanti da un consulente del lavoro (ne trovi tantissimi anche sul web).
          In bocca al lupo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            effimera User Newbie • ultima modifica di

            Scusate, avrei una domanda annessa alle spettanze arretrate di cococopro scaduto.
            Sono docente in un'Accademia Musicale e a gestirla sono dei pasticcioni con pochissima esperienza.
            Dell'anno trascorso non ho ancora ricevuto nulla e per l'anno nuovo ho ricevuto comunicazione che il mio contratto sarà di lavoro subordinato a tempo determinato (poichè il timore di controlli sull'effettività di un cococopro iniziano a farsi pressanti). Allo stesso tempo mi hanno avvisato che quanto mi era dovuto l'anno scorso, se me lo dessero adesso, sarebbe tassato con delle aliquote maggiori (perchè, A DETTA LORO, una volta che sei lavoratore dipendente non puoi più percepire altre somme in modo diverso: ogni erogazione va tassata come lavoro dipendente, anche se si riferisce a mensilità precedenti, governate da un altro tipo di contratto). E' davvero così? Ma allora il contratto che ho firmato l'anno scorso non vale niente??

            Grazie mille,
            Effimera

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              boberserk User • ultima modifica di

              @Effimera said:

              Allo stesso tempo mi hanno avvisato che quanto mi era dovuto l'anno scorso, se me lo dessero adesso, sarebbe tassato con delle aliquote maggiori
              Falsissimo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                boberserk User • ultima modifica di

                @Effimera said:

                (perchè, A DETTA LORO, una volta che sei lavoratore dipendente non puoi più percepire altre somme in modo diverso: ogni erogazione va tassata come lavoro dipendente, anche se si riferisce a mensilità precedenti, governate da un altro tipo di contratto).
                Falsissimo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  effimera User Newbie • ultima modifica di

                  @boberserk said:

                  Falsissimo.

                  Ti ringrazio,
                  sapresti darmi la normativa di riferimento?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    boberserk User • ultima modifica di

                    sulla tassazione non c'è normativa, proprio per questo è falso quello che ti hanno detto

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      effimera User Newbie • ultima modifica di

                      @boberserk said:

                      sulla tassazione non c'è normativa, proprio per questo è falso quello che ti hanno detto

                      Allora in che modo posso argomentarlo ora che mi convocherà il mio datore di lavoro??

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        boberserk User • ultima modifica di

                        Semplicemente dicendo che devi essere retribuita per le prestazioni che hai reso (per il resto non sono questioni che ti riguardano). Poi eventualmente valuterai le impugnative dei contratti a termine se dovessero ulteriormente rinnovare

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti