- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Interdizione giudiziale
-
Interdizione giudiziale
Purtroppo ho uno stretto familiare con grandi problemi psicologici ( fobie, manie, acquisto compulsivo,Disposofobia o accumulo patologico). Questi problemi stanno causando dei danni economici alla mia famiglia. La persona interessata rifiuta ogni aiuto sia medico che psicologico ma non solo si rifiuta di ammettere di avere problemi psicologici. Volevo chiedere se i stretti parenti ( figlio e marito) possono chiedere l'interdizione giudiziale e quale sia la procedura ( c'è bisogno di una perizia psichiatrica?)
grazie
-
Ciao Pigiorgio, benvenuto nel forum GT. L'interdizione presuppone l'incapacità di intendere e volete totale. E' il provvedimento più grave.
Al fine di poter proporre l'istanza è necessario, tra le altre cose, essere in possesso di documentazione medica che attesti l'incapacità.
Vi consiglio di farvi seguire da un legale specializzato in diritto di famiglia.
-
Grazie, ma semplificando, allora in caso di dilapidazione del patrimonio suo e dei familiari, io come figlio quale possibili soluzioni legali posso avere?
-
Quelle che ho già esposto più sopra.