- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- informazioni avvio attività
-
informazioni avvio attività
Buonasera a tutti, vi scrivo in quanto avrei bisogno di alcuni consigli per l'avvio di un'agenzia che si occupi di organizzazione di eventi culturali.
Come ragione sociale è possibile scegliere la DITTA INDIVIDUALE? Quali sarebbero, in questo caso, all'incirca, i costi per l'avvio e le varie tassazioni a cui sarei soggetta?
Altri miei dubbi sono inerenti alla sede legale: non dovendo avere contatti col pubblico in sede (in quanto l'attività in questione non ne richiede), posso indicare come sede legale il mio domicilio? E, in questo caso, sarebbe obbligatorio avere una sede operativa diversa da quella legale?
Vi ringrazio anticipatamente,
cordiali saluti.
-
Scusate, vorrei aggiungere un'altra domanda: iscrivendomi alla camera di commercio di Roma posso organizzare eventi anche in altre città?
Grazie di nuovo!
-
Può certamente optare per l'inquadramento come ditta individuale.
Rispetto alla costituzione di una società evita tutte le spese notarili collegate alla sua costituzione.
E' sufficiente, nel caso di ditta individuale, aprire partita iva ed iscrivere la ditta al registro imprese ed inps.
Se l'attività non prevede una "agenzia" aperta al pubblico non prevedo ostacoli per l'indicazione della sede attività concidente con la propria residenza.
Per ciò che riguarda la tassazione, invece, molto dipende dal proprio volume d'affari. In via generale, comunque, rispettati alcuni requisiti, è possibile aderire ad un regime agevolativo che prevede una tassazione molto agevolata (5% del reddito).