• User Newbie

    Web Designer - con la possibilità di creare redditi passivi

    Salve a tutti,

    Sono un web designer e a breve vorrei aprirmi una P.IVA.

    Ho dei dubbi in questione apparte il fatto che il web designer viene inquadrato o come artigiano o come libero professionista.

    Io vorrei creare "oltre a fare siti web" dei redditi passivi, mi spiego meglio.

    Sto ultimando un set di icone da vendere tramite paypal.

    Ora è possibile secondo voi aprire la partita iva come libero professionista e vendere questo set di icone?

    Ho letto di questi due codici Ateco:

    73.11.01 - Ideazioni di campagne pubblicitarie.
    73.11.02 - Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari.

    Oltra a questa attività di vendita icone, avrei intenzioni di creare dei template da vendere tramite terzi (themeforest), scrivere articoli su vari blog internazionali e nel caso avessi tempo creare degli ebook.

    Chiedo questo perchè non sono sicuro almeno inizialmente di avere un fatturato che mi permetta di pagare i 3200? di INPS.

    Rientro nei regimi dei minimi per fortuna, ma secondo voi è possibile?

    Un'ultima domanda, io devo iscrivermi al VIES? Se si per quale motivo?

    Grazie a tutti per le eventuali risposte, sono molto confuso 🙂


  • User Attivo

    Buongiorno Bluxart e benvenuto sul forum,
    di per se il web designer può inquadrarsi come libero professionista, quando però l'attività è effettivamente di design (ad esempio la grafica di un sito, o anche lo scrivere articoli per blog è un'attività "professionale", iscrivibile alla gestione separata, l'attività propria del webmaster invece non rientra in un concetto di lavoro autonomo/professionale). Nel tuo caso però andresti a vendere digitalmente dei prodotti, ovvero le icone e i temi: se non ricordo male su themeforest girano una sorta di provvigione sugli acquisti, mentre per le icone andresti effettivamente a commercializzarle, quindi a mio avviso ciò non rientra nelle attività di carattere professionale.
    Piccola nota sui codici ateco, quelli riguardano la pubblicità, quindi non vedo collegamenti con la tu attività, e in ogni caso per quei codici è necessaria iscrizione all'INPS commercianti.
    Devi iscriverti al VIES preventivamente se vuoi vendere (o acquistare) nella UE.
    Saluti


  • User Newbie

    Grazie è stato molto gentile a rispondere ai miei quesiti/dubbi.

    Un'ultima domanda che ancora non ho risolto leggendo per la rete.

    Nel caso io vendessi le icone, per quanto riguarda i clienti fuori EU non devo applicare l'IVA, nel caso invece a comprare le icone è un cliente dell'EU essendo io nel regime dei minimi devo applicare l'IVA dove la persona risiede oppure visto che rientro nel regime dei minimi c'e' una procedura particolare?


  • User Attivo

    Se in regime dei minimi non si applica l'IVA, in regime normale si dovrebbe distinguere tra cessionario privato o impresa per l'applicazione o meno dell'IVA, nel caso di prodotti digitali come le icone queste sono assimilate a servizi. Saluti