Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Acconto Irpef
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cosmos User • ultima modifica di

      Acconto Irpef

      Buongiorno, siccome quest'anno è stato particolare,nel senso che oltre alla pensione ho lavorato da dipendente e quindi dovrò pagare qualcosa di irpef tra saldo e acconto, è possibile non pagare sia il 1°acconto che il 2° perchè sono sicuro che nel 2012 non si verificherà la stessa situazione ( quindi chiuderò con un credito avendo solo reddito pensione e onerideducibili).

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        trust User Attivo • ultima modifica di

        Ciao cosmos, è possibile agire nel modo da te prospettato.
        Le istruzioni dell'Unico 2012 recitano testualmente in questo modo: "Se il contribuente prevede (ad esempio, per effetto di oneri sostenuti nel 2012 o di minori redditi percepiti nello stesso anno) una minore imposta da dichiarare nella successiva dichiarazione, può determinare gli acconti da versare sulla base di tale minore imposta.

        Vedi alla fine di pag. 7 all'indirizzo:
        http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/c68a0a004a04cb57a577ff65435d3696/PF1_2012_istruzioni+10+04+2012.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=c68a0a004a04cb57a577ff65435d3696

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cosmos User • ultima modifica di

          Buongiorno, ti ringrazio della conferma :),

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            oej Super User • ultima modifica di

            Tieni ovviamente conto che se poi le tue previsioni si rivelassero errate, ti arriverebbe una multa proporzionata all'acconto non versato.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              trust User Attivo • ultima modifica di

              Certo, ti arriva l'avviso bonario con sanzione pari al 10% del minor acconto versato.

              Considera però che se con il saldo ti rendessi conto del minor acconto versato, potrai attivarti (molto prima di riceve l'avviso bonario) per sanare la situazione tramite il ravvedimento operoso, effettuabile entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa a quest'anno (che se i termini non cambieranno sarà il 30/09/2013) con il versamento delle sanzioni ridotte pari al 3,75%.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cosmos User • ultima modifica di

                ...no..no.. è sicuro non farò più altri lavori visto i risultati :), grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti