- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Psicologo e Collaborazione Occasionale
-
Psicologo e Collaborazione Occasionale
Ho bisogno di chiarimenti in merito alla possibilità di uno psicologo di contrarre un contratto di collaborazione occasionale.
Vi illustro di cosa si tratta: un progetto pensato per due psicologi presso una Comunità Terapeutica della ASL, l'impegno orario è di 2 ore la settimana ma non conosco l'intera durata del progetto. Il compenso prevede già in sè la detrazione del 20%
Ho letto di tutto su internet, chi dice che si può fare, chi dice di no!!
Datemi una mano... sto diventando pazza!
-
Se la durata del contratto fosse maggiore di 30 giorni con il medesimo committente ritengo non applicabile l'inquadramento come collaborazione "occasionale".
Se, inoltre, lo psicologo è, come presumo, iscritto nel relativo albo, non ritengo corretto effettuare prestazioni inerenti la propria professione inquadrandole come prestazioni di lavoro occasionale, a mio avviso diviene necessaria l'apertura di partita iva.