• User Newbie

    Regolarizzare Anni precedenti

    Ero un piccolo libero professionista informatico che per varie ragioni (mancanza di liquidità), non è riuscito a farsi seguire da un commercialista da 6 anni e a fare le dovute segnalazioni al fisco. Ora mi ritrovo sempre nella stessa condizione ma ho deciso di immigrare e provare all'estero.

    Vorrei sapere come posso fare per regolarizzare gli ultimi anni e chiudere la partita iva. Non sono ancora in grado di pagare il dovuto ma volevo almeno fare le segnalazioni che devo (iva, reddito, ecc...) per non mettere nei guai quelli che mi hanno dato qualche euro per mantenere la famiglia.

    Penso che la risposta più naturale sia paga un commercialista e fagli fare il tutto. Il mio problema, come si può capire, è la mancanza di liquidità e pertanto sto cercando una soluzione economica. Lo so che il gratis non esiste ma non sono ancora di pagare 700 x 6 come mi hanno chiesto alcuni.

    Grazie a tutti


  • User Newbie

    Ma se la chiudo mentre cerco qualcuno di più economico per fare le segnalazioni non rischio che questo non riesce a fare il suo lavoro perchè si ritrova la piva chiusa?

    Ho provato a fare un giro sul sito dell'agenzie delle entrate e ho trovato dei software (sito agenziaentrate, sezione Strumenti, software compilare, anni precedenti). Penso possano fare al caso mio ma non ho capito oltre all'unico, all'iva e agli studi di settori cosa altro devo comunicare. In pratica ho solo fatture di prestazione di servizio e qualche fattura di acquisto. No auto, no cellulare (perchè ricaricabile), no ticket mensa, biglietti treni/bus, no case o altri redditi (sono sempre stato in affitto). Ho 2 figli e moglie a carico (mia moglie non ha potuto lavorare perchè non avevamo i soldi per l'asilo). percui alla fine, una volta che ho fatto l'iva, gli studi di settore e l'unico dovrei essere apposto.


  • User Newbie

    E' un pò lunga la storia ma con la scusa della crisi, nel settore informatico, ci hanno marciato molto. Prima abitavo in una piccola provincia e se perdevi l'incarico perchè la ditta chiudeva per fallimento ti toccava spostarti. Ho variato indirizzo diverse volte. Per un lasso di tempo, non avendo quatrini, abbiamo vissuto noi e quelli che ci ospitavano in un bilocale di 30mq. Li non ho preso residenza perchè già la persona che ci ospitava pigliava poco e il comune passava 100 euro ogni bimestre per aiutarlo. Laddove riuscivo a pagare l'affitto ho richiesto la residenza ma, avendo variato diverse volte indirizzo non so dire se mi hanno inviato qualche cartella o altro. So che mentre ero in un posto non ho ricevuto niente e pertanto, tranne per quando ero ospitato, sono abbastanza tranquillo. Probabilmente mi avranno inviato ma ad un indirizzo dove io non c'ero +. L'unico mio timore è nel periodo in cui ero ospitato perchè li, se mi hanno mandato qualcosa alla mia ultima residenza nota è colpa mia se non lo ricevuta.

    Grazie per il suggerimento ma è più che altro una questiona di correttezza: io non ho pagato perchè non riuscivo e sono stato stupido a farmi prendere dalla paura e non a cercare, anche sbagliando, qualche sistema per segnalare ciò che dovevo. Ora che vedo che in italia diventa difficile riuscire a combinare qualcosa non voglio buttare giù, mettere in sottosorveglianza, quelli che mi hanno dato qualche lavoretto. Alcuni se lo meritano perchè mi pagavano da junior e per farmi pagare ho dovuto prendere degli avvocati. Fortunatamente ho trovato della gente comprensiva che mi ha chiesto i soldi solo dopo che erano riusciti a farmi pagare. Ma ci sono 3 che sono diventati amici, ai quali non ho mai detto la mia reale situazione per non farli sentire in colpa quando non avevano qualcosa, ed ai quali non mi piacerebbe fargli trovare la sorpresa GF che bussa alla porta.

    Comunque grazie del tempo. Se ti capita di sentire qualcuno economica, anche online o qualcuno che mi da una consulenza di basso costo per dire cosa fare e poi faccio da me mi fai un piacere.