Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Affitto prima casa
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      ioeannie User Newbie • ultima modifica di

      Affitto prima casa

      Salve a tutti.Vivo nella mia prima casa e affitto 2 stanze a studenti universitari quindi si tratta di una prima casa parzialmente affittata. Il canone annuo totale è di 4800 euro(2x400eurox12mensilità). Non ho altri redditi(non lavoro).Ho pagato le tasse di registrazione del contratto. Dovrò pagare anche L'irpef o altre tasse?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bufala User Attivo • ultima modifica di

        Dovrai pagare l'IRPEF sugli affitti percepiti e l'IMU.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          ioeannie User Newbie • ultima modifica di

          Grazie mille per la risposta. Qualcuno mi saprebbe dire a quanto dovrebbe ammontare l'irpef?
          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            trust User Attivo • ultima modifica di

            Per il 2011 dovrai indicare il canone di locazione di 4.800, che al netto della detrazione generale prevista del 15% viene 4.080 e costituisce il tuo reddito imponibile irpef se non hai altri redditi.

            Tieni presente che poichè questo reddito è superiore al limite di 2.840,51 euro non puoi essere considerato fiscalmente a carico.

            Poi se non hai diritto a nessuna delle detrazioni e deduzioni previste, la tua irpef dovuta sarà pari al 23% (aliquota irpef più bassa) di 4.080, ovvero 938,40 euro.

            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              trust User Attivo • ultima modifica di

              Aggiungo che in casi come il tuo la deduzione per abitazione principale si applica solo se la rendita catastale è superiore al canone di affito, ma visto l'importo dell'affitto quasi sicuramente la rendita catastale è inferiore.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti