• User

    Tassazione ssrl (Società semplificata a responsabilità limitata)

    Ciao tutti,

    ho intenzione, insieme ad un mio amico, di aprire una s.s.r.l (ho controllato ed abbiamo i requisiti per poterlo fare) in ambito informatico (principalmente per lo sviluppo di applicazioni mobile) e vorrei avere qualche delucidazione soprattutto riguardo la tassazione.

    In particolare mi piacerebbe capire le seguenti cose:

    • Costo di costituzione della società (ho letto che non è più necessario il notaio).
    • Tassazione sul fatturato.
    • Tassazione su eventuali utili prodotti.

    Ringrazio tutti in anticpo.


  • User Newbie

    buongiorno,
    il notaio serve ma dovrebbe fare il lavoro gratis. (bisogna vedere come lo costringeranno...)
    Per il resto mi sono chiesto quale utilità abbia questa nuova società introdotta nella manovra del governo Monti: una srl con capitale sociale di 1 (uno) euro per i giovani con meno di 35 anni
    Intanto è da vedere quali banche saranno disposte a dare retta a una simile società, (se uno va lì e versa soldi di sicuro, per il resto ciao!!) ma sopratutto chi acceterà di contrattare con una tale società visto che esiste anche chi non accetta di trattare con srl normali a meno che non paghino in anticipo o con fideiussioni, figuriamoci con capitale di un euro.
    Ma allora se si deve pagare in anticipo o avere la fideiussione di qualcuno tanto vale avere una ditta individuale o una snc...
    Qualcuno può rendermi edotto sulla funzione di tale società?
    Fare indebitare i genitori con una fideiussione???


  • User

    Ciao e grazie per la tua risposta.

    Infatti volevo sapere un po' di info a riguardo, anche per quanto concerne il rovescio della medaglia.

    Comunque, dal punto di vista di tassazione del fatturato di una ssrl si fa riferimento ad una srl normale?


  • User Newbie

    Ho dato uno sguardo molto sommario alla normativa.
    tassazione normale: ires ed irap. Se provi ad andare su google e digitare "srl semplificata" trovi un po' tutte le informazioni e sopratutto l'opinione più diffusa: "è un bidone"

    PS. fai attenzione però che si leggono su google molte informazioni relative alla prima stesura della norma prima che venisse emendata in sede di conversione. Esempio il notaio: nella prima stesura non era previsto, poi è stato previsto gratuitamente. Attenzione. dovrebbe esser gratuito l'atto ma non ad esempio la redazione di uno statuto societario...


  • User

    In effetti i commenti riguardo a queste ssrl non mi sembrano il massimo 😄 nutrivo già io dei dubbi...

    A questo punto volevo sapere se avete qualche risorsa (link o fogli excel) aggiornati sulle tasse 2012 per mettere a contronfo i costi di un srl (comprensiva di tasse da pagare) e di una Partita iva ordinaria.

    Vorrei capire, ipotizzando un fatturato annuo, quando mi rimane in tesca pulito.

    Grazie atutti per le risposte!


  • Super User

    Non esiste niente di tutto questo. Il calcolo delle imposte non è così semplice da risolversi con semplici operazioni aritmetiche...


  • User

    Ciao e grazie per al risposta. capisco ci siano molte variabili in gioco, ma pensavo esistessero qualche software di simulazione ovviamente con un margine di errore (era giusto per avere un'idea di massima)


  • Moderatore

    Ditta individuale e s.r.l. sono due cose distanti anni luce.
    Fatti consigliare bene, non solo per la tassazione... ci sono diverse cose che differenziano i due modi di fare impresa, non solo fiscali.