- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Mostra vent'anni in due
-
Mostra vent'anni in due
Mostra ?Vent?anni in due?
[LEFT][LEFT]SEDE ESPOSITIVA: Domus Turca[/LEFT]
[/LEFT]
[LEFT][LEFT]INDIRIZZO: via del Turco 37a[/LEFT]
[/LEFT]
[LEFT][LEFT]APERTURA: 31 marzo 2012 ore 18.00[/LEFT]
[/LEFT]
[LEFT][LEFT]DURATA MOSTRA: 31 marzo > 12 aprile[/LEFT]
[/LEFT]
[LEFT][LEFT]INGRESSO: libero[/LEFT]
[/LEFT]
[LEFT][LEFT]INFO: [email protected] tel 0532 242875[/LEFT]
[/LEFT]
Sarà inaugurata sabato 31 marzo presso la Domus Turca la mostra ?Vent?anni in due?.
Questo titolo cela un evento eccezionale nel panorama artisticO. Si tratta di una bi-personale di due giovani, anzi giovanissimi artisti: Leonardo Pellini e Francesco Rossetti, di dieci anni ciascuno.
E? un?occasione speciale, in concomitanza con le festività pasquali, per dare visibilità a coloro che spesso non trovano spazio in un mondo concorrenziale, fatto solo di adulti, qual è quello dell?arte.
Lo scopo della mostra non è lanciare o promuovere il mito del ?ènfant prodige? ma offrire uno spunto di riflessione sull?arte della spontaneità, dell?irrazionale.
La pittura è l?attività per eccellenza attraverso cui i bambini si esprimono, vivono e comunicano le loro emozioni. Ci fa vedere come rielaborano gli stimoli provenienti dal mondo esterno, come interpretano la realtà con i loro occhi e riescono a riprodurla senza filtri mentali attraverso colori, gesti, segni.
Rappresenta uno strumento di comunicazione fondamentale per esprimere ciò che hanno dentro con creatività.
L?arte dei bambini ha leggi, caratteri e particolarità che non consentono di assimilarla a quella degli adulti per cui non può essere considerata con gli stessi strumenti critici.
E? dunque implicito che i bambini spesso non producono oggetti ?artisticamente? validi ma offrono, attraverso la loro pittura e i loro disegni, testimonianze del loro sviluppo intellettuale.
Questa mostra rappresenta quindi un?esperienza per condividere un modo di vedere e percepire completamente diverso da quello degli artisti tradizionali.