Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Spesometro
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      aurora70 User • ultima modifica di

      Spesometro

      Salve a tutti, faccio parte della categoria degli ex minimi e volevo sapere se ad aprile bisogna fare lo spesometro riguardante l'anno 2011 per le spese superiori di 3.600 euro
      grazie:)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        michelini Moderatore • ultima modifica di

        Se nel 2011 eri contribuente minimo, non devi inviare nulla per quell'anno.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oej Super User • ultima modifica di

          Tutto dipende dal regime contabile che avevi nel 2011 (illuminaci).
          Ed è poi da vedere se ci sono operazioni da comunicare.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            aurora70 User • ultima modifica di

            sono stata nel regime dei minimi x 2 anni per cui se non cambia niente rifaccio come nel 2010 vorrei porre un'altro dubbio che ho: le spese normali tipo telefonia, cancelleria, auto devo trattare i costi come se fossi nel regime ordinario e non più come nel regime dei minimi
            es telefonia nei minimi detraggo 50% e nell'ordinario 80% quindi ora dovrei detrarre 80% giusto?
            grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              michelini Moderatore • ultima modifica di

              Se si esce dal regime dei minimi ci sono un'insieme di cose da tenere in considerazione, non è così immediato e semplice.
              Per la telefonia si passa a una deduzione dei costi (e detrazione dell'iva) secondo le disposizioni ordinarie.
              Rivolgiti ad un commercialista, non ci si può improvvisare esperti su queste cose 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                aurora70 User • ultima modifica di

                grazie :smile5:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti