- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Comunicazione in comune per inizio attività
-
Comunicazione in comune per inizio attività
Buongiorno a tutti
qualche anno fa mi stavo interessando per aprire un'attivita di ecommerce, avevo anche iniziato a fare qualche pratica come la comunicazione in comune con il modulo com6bis.
Fu l'unica cosa che feci, presentai il modulo in comune ma non aprii mai la partita IVA. La domanda è questa se volessi aprire adesso quella attività la comunicazione fatta a suo tempo è ancora valida? ne devo fare una nuova? oppure devo annullare quella fatta e farne un 'altra? .
grazie in anticipo
-
Salve, va presentata la SCIA (segnalazione certificata inizio attività, possibilmente il modello è sempre il Com6bis) sempre in comune, ma adesso l'invio è telematico e contestuale alla Comunicazione Unica in Camera di commercio, o almeno tutti i comuni dovrebbero adeguarsi a breve: per esperienza al momento il 90% dei comuni hanno attivo il servizio Suap (sportello unico attività produttive) telematico, in ogni caso è possibile verificare sul sito del proprio comune o attraverso la procedura Starweb. Saluti
-
La comunicazione fatta a suo tempo (autorizzazione) è di certo valida.
Le autorizzazioni in capo a persone fisiche sono slegate dall'apertura della partita iva; il problema è che segnalando ora l'inizio attività in camera di commercio (allegando detta autorizzazione) è certa l'applicazione di una sanzione per tardiva comunicazione.
-
Grazie per le risposte proverò a chiedere ed eventualmente fare una nuova richiesta comunale contestualmente al comunica
saluti