• User Newbie

    Recupero IRPEF

    Salve,
    al termine di un rapporto professionale, sono stato pagato con ritenuta d'acconto, e avendo un reddito inferiore ai 5000 euro annui mi è stato detto che posso recuperare l'IRPEF.
    Cosa devo fare per recuperare questa cifra, evitando di andare da un commercialista?
    Grazie anticipatamente a chi avrà la gentilezza di rispondermi.

    Jacopo


  • User Attivo

    Puoi recuperare la ritenuta d'acconto presentando la dichiarazione dei redditi.
    Se hai un lavoro dipendente puoi farti fare il "730" da un caf cavandotela anche con una trentina di euro, altrimenti devi presentare l'"Unico", facendo da te se sei un pò pratico, o rivolgendoti ad un consulente fiscale.

    Saluti


  • User Newbie

    Innanzitutto grazie Trust della celere risposta,
    Mi sono dimenticato di specificare che, sto ancora a carico dei miei, quindi non ho ancora nessuna dichiarazione dei redditi, e purtroppo in questo periodo ho molto tempo libero, quindi volevo sapere se esiste un metodo per effettuare questo recupero senza coinvolgere terze parti come appunto un commercialista o un caf. Se invece rivolgersi ad un caf è una soluzione nettamente migliore...pazienza... ci andrò, però prima vorrei sapere se posso fare tutto da solo.

    Grazie ancora.


  • User Attivo

    Puoi presentare la dichiarazione dei redditi per recuperare la ritenuta subita e contemporaneamente rimanere fiscalmente a carico dei tuoi se il tuo reddito complessivo del 2011 è stato inferiore al limite di 2.840,51.
    Se non sei pratico è meglio rivolgerti ad un consulente e valutare se economicamente ne vale la pena.