• User Newbie

    informazioni su partita iva

    Salve, vorrei qualche delucidazione.. dovrei iniziare a lavorare in uno studio professionale, ho già aperto la partita iva come libero professionista per consulenze amministrative.. ma la mia domanda è.. come funziona con le fatture? cioè io emetto fattura alla titolare dello studio, senza iva.. e per quelle ''passive''? tipo telefono, le bollette (avendo messo come indirizzo quello di casa, si possono scaricare?), acquisti vari ecc? cosa conviene fare per non dover pagare tanto di tasse? la titolare mi ha richiesto questa partita iva con questo regime super agevolato, garantendomi che avrei pagato poco.. ma in soldi spicci? come faccio a pagare poco?
    grazie a chi ha voglia di rispondermi!!


  • Super User

    Ciao Ilenia 88 e benvenuta sul nostro forum,
    Le fatture passive, ossia di acquisti, serviranno proprio a contenere il reddito imponibile.
    Ovviamente potrai portare in deduzione dei ricavi solamente i costi inerenti all'attività svolta.
    Porobabilmente, se già non fatto, occerrà iscrivere la partita iva all'inps (gestione separata) per il versamento dei contributi previdenziali.
    Ogni anno dovrà presentare il mod. Unico per dichiarare i propri redditi