Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. riapertura p.iva possibile?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      caser User Attivo • ultima modifica di

      riapertura p.iva possibile?

      ciao,
      avevo una partita iva con regime dei minimi e che ho chiuso in quanto i guadagni non la giustificavano più

      ora i guadagli da una mia attività su web sono ripresi e si aggirano (stimandoli) a circa 2.000 euro al mese

      vorrei chiedervi:

      1. posso riaprire la stessa partita iva chiusa tempo fa o devo farne una nuova?

      2. posso ancora sfruttare il regime dei minimi?

      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studionicola Super User • ultima modifica di

        Aprendo nuovamente partita iva verrà attribuita una nuova numerazione.
        Per poter beneficiare del regime dei minimi non si deve aver esercitato altra attività professionale o d'impresa nel triennio precedente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          caser User Attivo • ultima modifica di

          Quindi il regime dei minimi non lo posso più usare.
          Che altra forma di partita iva devo utilizzare?
          Il mio reddito sarà circa di 25-30 mila euro l'anno
          Indicativamente quanto saranno le spese?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studionicola Super User • ultima modifica di

            Che attività verrà effettuata nello specifico?
            In base all'effettiva attività vi sono una serie di adempimenti da porre in atto e relativi inquadramenti fiscali / previdenziali.

            saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              caser User Attivo • ultima modifica di

              raccolta pubblicitaria da sito

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studionicola Super User • ultima modifica di

                L'argomento è stato più volte trattato sulle pagine del nostro forum poichè è una attività particolarmente in voga.
                Ad ogni modo occorrerà aprire partita iva (ditta individuale) con conseguente iscrizione al registro imprese (è una attività commerciale).
                E' obbligatoria l'iscrizione all'inps gestione commercianti per il versamento dei contributi previdenziali (3000 euro circa annui), ci sarà poi da pagare annualmente il contributo alla propria camera di commercio (meno di 100 euro annui) e le imposte (irpef, addizionali varie, etc) che dipendono sempre dal reddito imponibile (ricavi - costi deducibili - contributi inps pagati).
                E' possibile evitare l'iscrizione all'inps solo se si è contestualmente dipendenti full-time.

                saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti