• User Attivo

    quale redirect piu professionale?

    Cosa dovrei preferire dal punto dii vista dei motori di ricerca e co.
    un semplice index.php con dentro solo la scritta
    <?php
    header("location: htp://ww");
    ?>
    oppure la più completa
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title></title>
    <meta name="title" content="">
    <meta name="description" content="">
    <meta name="keywords" content="">
    <script language="javascript">
    <!--
    location.replace(htp://ww);
    -->
    </script>
    </head>
    <body bgcolor=fffff0>
    Stai per entrare su htp://ww
    </body>
    </html>


  • ModSenior

    @ferdgua said:

    Cosa dovrei preferire dal punto dii vista dei motori di ricerca e co.
    un semplice index.php con dentro solo la scritta
    <?php
    header("location: htp://ww");
    ?>

    Ciao ferdgua, evita assolutamente forme di redirect lato client, cioè fatte nella pagina html.
    Il codice in php che hai scritto potrebbe andare ma è meglio scriverlo in questo modo per i motori di ricerca:

    <?php
    Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" );
    Header( "Location: http://www.miosito.it/nuova_pagina.php" );
    ?>

    Ovviamente tu devi cambiare sia l'indirizzo sia il motivo del redirect in base alle tue esigenze.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    quali sono le maniere non lato client? modificare .htaccess? non ne ho accesso.

    Se sono costretto a usare il tuo script devo creare un index.php con dentro solo quelle 4 righe?
    Il motivo è proprio una modifica permanente posso copiarlo integralmente?

    Grazie per la risposta


  • ModSenior

    Non lato client sono tutte quelle che reindirizzano lato server, quindi htaccess, php, asp.net o altri linguaggi di prommazione server.

    Redirect lato client invece sono quelli fatti in javascript oppure con l'istruzione content refresh nell'intestazione dei file html

    Per usare quello script che ti ho indicato devi inserire quelle istruzioni dentro ogni vecchio file che deve reindirizzare al nuovo.
    Se i files sono in php non avrai problemi.
    Se sono in html devi vedere se sul tuo hosting puoi far gestire anche i file html all'interprete php (normalmente è una cosa facile che si fa agendo nel file htaccess).

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    Non lato client sono tutte quelle che reindirizzano lato server, quindi htaccess, php, asp.net o altri linguaggi di prommazione server.
    Come immaginavo, tutte cose a cui il mio server non permette l'accesso.

    @vnotarfrancesco said:

    Per usare quello script che ti ho indicato devi inserire quelle istruzioni dentro ogni vecchio file che deve reindirizzare al nuovo.
    Se i files sono in php non avrai problemi.

    All'inizio ho fatto delle prove su una cartella anziche nella dir principale, quella cartella è diventata il sito vero e proprio, con tanto di riferimenti interni.
    Quando si digita vuvuvu.sito.com anzichè aprirsi vuvuvu.sito.com/index.php si deve aprire vuvuvu.sito.com/prova/index.php

    Questa cosa va avanti già 6 mesi ma con un javascript antico e non vorrei perdere il mio pr2 e i meta catturati ne motori cambiando lo script.


  • ModSenior

    I sistemi antispam di Google non controllano il 100% delle pagine quindi potresti non avere mai problemi oppure essere bannato domani mattina.
    Di sicuro c'è che i redirect in javascript fanno suonare un forte campanello di allarme ai sistemi di Google.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Quindi i miei timori riguardo il redirect i9n javas erano fondati !
    Procedo con un bel copia incolla del tuo script e ti ringrazioenormamente per l'assistenza