- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Il cliente mi impone l'IVA sulla fattura.
-
Il cliente mi impone l'IVA sulla fattura.
Ho emesso una fattura verso una associazione estera con articolo in esenzione, così come segnalato dal mio commercialista.
Costoro mi impongo di emetterla senza tale riferimento.
Non avendo loro obblighi IVA comunque scaricano la cifra (molto importante), mentre io ci perdo ovviamente il 21%.Possono obbligarmi?
Ha tutta l'aria di una imposizione per mettermi in difficoltà.
C'è di mezzo una controversia e questo importo è frutto di un accordo tra le parti.
Così facendo formalmente mi danno i soldi concordati, ma di fatto me ne danno meno di ciò che mi spetta.
Che posso fare per tutelarmi?Grazie
-
L'imponibilità o meno all'IVA non è questione di opinioni, ma di legge.
Se il DPR 633 (e successive modificazioni) stabilisce che una certa operazione è imponibile/non imponibile/esente/fuori campo IVA o quant'altro, così è e basta.Quindi, se c'è un articolo che stabilisce che quell'operazione è esente, tu sei in una botte di ferro.
PERO' ti trovi anche nella imbarazzante situazione per cui non ti pagano (a meno che non siano costretti) se non fai quello che ti chiedono...E visto che in questi casi bisogna essere furbi, ti suggerisco un barbatrucco (che potrai anche far avvallare dal tuo commercialista):
- tu emetti la fattura soggetta ad IVA
- aspetti che te la paghino
- dopo che te l'hanno pagata, emetti una nota di accredito ad integrale storno per errata fatturazione, e riemetti la fattura (ovviamente senza IVA), metti tutto in una busta e gliela spedisci per posta
Il tutto, sottolineo, è fiscalmente regolarissimo (capita abbastanza frequentemente, soprattutto nei rapporti con l'estero, che venga emessa una fattura sbagliata... e questa è la prassi per correggerla).
-
Visto che la somma stabilita è frutto di una transazione, credo di capire che sia stata stabilita "omnia", ovvero: "io ti pago tot, e non un centesimo di più, e la cosa muore lì".
Ed adesso la controparte, in quel "tot", pretenderebbe di comprendere anche l'IVA (ovviamente solo per rompere le scatole a WhiteTiger)
Io la intendo così...