Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Acquisto servizi web da privato estero, deducibili ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marcoleonino User • ultima modifica di

      Acquisto servizi web da privato estero, deducibili ?

      Buongiorno,
      abbiamo una società operante nel settore web. Ci capita spesso di dover acquistare servizi da privati residenti all'estero, direttamente oppure tramite siti quali elance.com o freelance.com
      I servizi acquistati sono ad esempio traduzioni, stesura di articoli o realizzazione di temi grafici.
      Vorrei sapere come è possibile giustificare queste spese visto che non viene emessa una fattura da parte di questi soggetti. E' necessaria una ricevuta, un contratto di collaborazione occasionale o altro ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

        Essendo il servizio reso da un privato estero ritengo che ai fini della deducibilità del costo sia sufficiente una semplice ricevuta indicante i dati principali del soggetto e la descrizione della prestazione effettuata, senza registrazione ai fini iva o integrazioni iva nel caso di soggetti comunitari. Nel caso di servizi resi da imprese la cosa cambia.
        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marcoleonino User • ultima modifica di

          Questo modello di ricevuta andrebbe bene anche per i servizi o solo per i beni ?

          rgabrielli.it/res/site67576/res460787_BENI-ACQUISTATI-DA-PRIVATI.pdf

          Quando invece si acquista da privato italiano è necessario effettuare una collaborazione occasionale con relativa ritenuta d'acconto o va bene questa tipologia di ricevuta ?

          Grazie
          Marco

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti