- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Windows Server 2003 SBS + MS Exchange 2003
-
Windows Server 2003 SBS + MS Exchange 2003
Buongiorno, torno dopo un po' dalla mia prima apparizione in questo forum...
sperando di non aver sbagliato sezione e di riuscire a spiegarmi data la complessità del problema.
**Rete Aziendale: **
Server, con MS Windows Server 2003 SBS e Exchange 2003, al server tramite switch (praticamente nuovo) ci sono collegati 8 computer client con diversi sistemi operativi (Windows Xp Pro e Windows 7 Pro a 64bit).I computer client hanno Outlook 2003 (XP) e Outlook 2010 (Seven64bit), sono tutti impostati nello stesso identico modo ovvero:
- account1 Exchange (usato per lo più per email interne, e per l'invio all'esterno, per la ricezione si usa l'altro account)
- account2 Pop3/smtp (con destinazione la cassetta postale di exchange, questo perchè "non possiamo" aspettare i 15minuti di sincronizzazione di exchange, insomma facendo invia ricevi andiamo a scaricare le email direttamente dal server esterno pop saltando exchange, e si salvano sul server).
Per quanto possa sembrare "caotica" la situazione ha sempre funzionato a meraviglia, fino ad ora...
Problema:
Un nuovo pc di recente acquisto quindi W7 Pro+ Outlook 2010, ha cominciato a dare problemi di questo tipo:img641.imageshack.us/img641/558/senzatitolo1ey.jpg
img840.imageshack.us/img840/2906/senzatitolo2rpq.jpgun po' in base al "momento". (in realtà in base a vari esperimenti che ho fatto).
L'errore, è "fittizio", cioè si da errore in uscita, ma le email vengono consegnate sia se spedite con l'account1, che con l'account2...
quindi il problema è solo formale (e di "rotture di scatole" del boss che mi chiede tutti i giorni ma sto errore non si può eliminare??? :x)Cosa ho fatto:
- ho provato un altro smtp
- ho provato anche a impostare come smtp "server.local" (che su altri pc funziona)
- ho ricreato l'account2 (non posso al momento ricreare quello di exchange)
- ho provato altre porte dello switch
il problema rimane, ovviamente solo su questo nuovo pc, tutti gli altri computer sono perfettamente funzionanti.
Cosa posso fare?
se avete qualche idea, che non sia "formatta"dite dite che provo...
grazie in anticipo a chiunque si sia perso a leggere 'sto casino