• User Newbie

    p. iva non chiusa

    Buon giorno sono un nuovo iscritto è vorrei chiedervi chiarimenti su come posso risolvere un mio problema:Ero agente monomandatario, a causa di un incidente sono rimasto fermo per un lungo periodo poi la dimenticanza a fatto il resto, comunque lasciato aperta la partita iva per 4 anni pur non svolgendo alcuna attività ed ovviamente non ho emesso nessuna fattura, ora dovrei accettare un nuovo mandato e vorrei sapere come è meglio agire , ricomincio a fatturare come nulla fosse? o chiudo e riapro? anche perché devo comunque cambiare codice attività, e mi interesserebbe anche sapere in che guai mi sono cacciato che conseguenze avrà questa mia dimenticanza :bho:
    Ringrazio anticipatamente speranzoso di una vostra cordiale risposta

    Grazie.


  • Super User

    La questione è abbastanza delicata poichè occorrerebbe verificare anche se a suo tempo la ditta è stata iscritta a registro imprese ed inps.
    Se la partita iva non è stata già chiusa d'ufficio dall'agenzia entrate (se inattiva da più di 3 anni potrebbe già essere stata chiusa d'ufficio) ti segnalo che è possibile chiuderla (ancora per poco visto che sono stati prorogati di recente i termini ancora per 1 mese) con data retroattiva pagando sanzione ridotta (129 euro) a patto che non ti siano però già stati notificati accertamenti sulle precedente annualità e se effettivamente non sono state predisposte le dichiarazioni dei redditi.
    Se però ti è già stata chiusa d'ufficio non sarà più una soluzione percorribile ma bisognerebbe comunque chiudere posizione al registro imprese ed inps (se iscritto) pagando comunuqe sanzioni per tardive comunicazioni.
    Chiudendo partita iva con sanatoria si eviterebbe applicazione di sanzioni per tutte le dichiarazioni fiscali e relativi adempimenti burocratici