- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Come si aggiorna XAMPP ?
-
Come si aggiorna XAMPP ?
Buona sera,
mi sono accorto che ho una versione vecchia di mysql e vorrei quindi aggiornare tutto il pacchetto XAMPP.
Essendo sotto windows non dispongo del terminale per eseguire un semplice aggiornamento tramite codice.
Sapete per caso come fare per aggiornare tutto XAMPP?
Devo per forza reinstallare tutto quanto?
-
Che io sappia su windows non c'è modo di aggiornarlo in altro modo se non installare la nuova versione.
-
Capito.
e quindi quali cartelle dovrei salvare per non perdere tutti i database e le impostazioni?
Perchè per i vari siti salvo tutta la cartella htdocs.
-
Ovviamente i file in htdocs e poi devi fare un dump del database tramite gli strumenti di mysql ed eventualmente quelli di xampp.
Ma sei sicuro che xampp non preserva i file durante gli aggiornamenti? E' prassi standard nell'aggiornamento di versione dei software.
-
@paolino said:
Ma sei sicuro che xampp non preserva i file durante gli aggiornamenti? E' prassi standard nell'aggiornamento di versione dei software.
Per questo motivo ho aperto questo thread, proprio perchè non vorrei rischiare di perdere tutta la roba che ho. Anche perchè si parla di diversi GB tra DB e htdocs.
-
In questo caso copi i file statici da htdocs e fai un dump del db.
-
Rieccomi con un problema abbastanza serio.
Ho effettuato il fatidico aggiornamento alla versione 1.7.7 di Xampp e, inizialmente ho avuto non pochi problemi a farlo partire poichè mantenevo sia la cartella xampp sia htdocs e mysql.
In seguito mi sono deciso a cancellare tutto e quindi ora funziona.
Il problema (quello più serio) è un altro: in alcune applicazioni, quando le apro, mi appaiono una serie di messaggi del genere:*Notice: Constant SITE_NAME already defined *
*Notice: Undefined index: alert in C:\xampp\htdocs
\test\main.class.php on line 144Notice: A session had already been started - ignoring session_start() *Come faccio a risolvere?
Cos'è cambiato in questa versione di xampp?
-
Premesso che quei warning dipendono dal fatto che l'applicazione php è scritta male.
Comunque sia è semplicemente stato aumentato il livello di verbosità dell'interprete php.
Dai un'occhiata qui su come risolvere http://php.net/manual/en/errorfunc.configuration.php#ini.error-reporting
-
E giusto per completezza,
come potrei risolvere i problemi lato php? (Cioè senza nasconderli da php.ini)
-
C'è scritto
To set at runtime, use the error_reporting() function.