- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Recensioni libere
-
Recensioni libere
Salve a tutti, ho letto alcuni di post sul forum ma data la mia estrema ignoranza in materia, ho capito ben poco...
Vorrei aprire (come "privato") un sito di recensioni che riguardi una vasta gamma di prodotti e servizi (tipo tripAdvisor per intenderci ma riguardante vari argomenti)...ed ovviamente l'utente esterno che deciderà di scrivere una recensione dovrà registrarsi tramite apposito modulo.
Vorrei quindi sapere se è consentito fare una cosa del genere a livello legale, se sono necessarie registrazioni varie (dove? come?)
La mia paura sta nelle possibili reazioni legali che i produttori/professionisti possono avere in caso di recensioni negative...possono denuciare il sito (e quindi me?)
Spero di non aver commesso errori..
Vi ringrazio anticipatamente.
-
Sicuramente puoi recensire qualsiasi prodotto tu voglia, ma questo ti espone comunque al rischio di denuce da parte dei produttori per i più svariati motivi. Dipende da te stabilire se ne vale la pena.
-
Ma quindi non esiste una regolamentazione che mi dica quali "limiti" non oltrepassare per non incorrere in denunce o comunque per essere tutelato dalla legge? ovvio che se la recensione dovesse diventare un insulto la denuncia sarebbe lecita ma se ad esempio in un ristorante si è mangiato estremamente male, e magari anche pagato tanto, una recensione che asserisca questo non dovrebbe essere soggetta a problemi con la legge...ovviamente dico dovrebbe perchè non l'ho trovato scritto da nessuna parte!
-
A parte l'ottimo suggerimento di Criceto (però mi viene da pensare che difficilmente un produttore dia il suo benestare ad una critica negativa), il limite c'è, basta non sfociare in insulti o comunque denigrazioni dell'azienda o del prodotto e nel caso di critiche negative limitarsi il più possibile all'oggettività della valutazione.
Però questo non ti protegge da denunce, perchè ogni cittadino ha diritto, se ritiene di essere in qualche modo leso, di rivolgersi al suo giudice naturale, questo non vuol dire che alla denuncia seguirà un procedimento od una condanna. Come allo stesso modo l'azienda potrà rivolgersi ad un giudice civile per svariati motivi. Questo non vuol dire che il giudice gli darà ragione.
Per cui, è una tua valutazione, tenendo presente che questo tipo di attività espone al rischio di denunce e azioni civili, stabilire se vale la pena correre il rischio.
Poi, sia chiaro, è anche possibile che non accada mai nulla e il tuo sito non provocherà alcun tipo di azioni da parte dei produttori.
-
perfetto, vi ringrazio tantissimo..ci penserò un po su...