• User Newbie

    fantomatica denuncia?

    buongiorno, illustro brevemente la mia ansia (paranoia).
    Su un social network, scioccamente e per gioco, ho creato un'utente fasullo, senza spacciarmi per una persona in particolare. una persona inventata e basta. chattando con una ragazza mi dice che è una escort, io fingo di contrattare una prestazione, poi nel corso della chattata millanto di essere una donna che scrive con profilo di un uomo e poi una coppia di ragazzini che volevano solo giocare. lei si arrabbia e inizia a minacciare, di denunciarci all'autorità competente, di non insistere perchè tramite cugini poliziotti (si vabbè...) può risalire a noi in 24 ore e di non tirare troppo la corda altrimenti ci manda due amici grossi e palestrati a picchiarci fuori dalla scuola. Poi ci spaventa dicendo che i carabinieri verranno a casa con "tabulati" e porteranno tutta la famiglia in questura per le "pratiche". Non preoccupandomi affatto, continuo a giocare e fingo di implorarla (ero praticamente certo di non avere commesso alcun reato) quando lei insiste col dire che se le do/diamo 200 euro lascia perdere la denuncia. Ora, mi sembra tutto assurdo, perchè chi denuncia non minaccia di botte, illeciti rintracciamenti e di estorsione, specie dei minorenni. Qualcuno sa delucidare in merito?

    buongiorno, illustro brevemente la mia ansia (paranoia).
    Su un social network, scioccamente e per gioco, ho creato un'utente fasullo, senza spacciarmi per una persona in particolare. una persona inventata e basta. chattando con una ragazza mi dice che è una escort, io fingo di contrattare una prestazione, poi nel corso della chattata millanto di essere una donna che scrive con profilo di un uomo e poi una coppia di ragazzini che volevano solo giocare. lei si arrabbia e inizia a minacciare, di denunciarci all'autorità competente, di non insistere perchè tramite cugini poliziotti (si vabbè...) può risalire a noi in 24 ore e di non tirare troppo la corda altrimenti ci manda due amici grossi e palestrati a picchiarci fuori dalla scuola. Poi ci spaventa dicendo che i carabinieri verranno a casa con "tabulati" e porteranno tutta la famiglia in questura per le "pratiche". Non preoccupandomi affatto, continuo a giocare e fingo di implorarla (ero praticamente certo di non avere commesso alcun reato) quando lei insiste col dire che se le do/diamo 200 euro lascia perdere la denuncia. Ora, mi sembra tutto assurdo, perchè chi denuncia non minaccia di botte, illeciti rintracciamenti e di estorsione, specie dei minorenni. Qualcuno sa delucidare in merito?


  • User Newbie

    grazie mille...posso chiederti se sei avvocato, o erudito in giurisprudenza? non è per sfiducia, è per sapere se è un giudizio dato dal buon senso o dalla legge.
    non sai quanti mea culpa ho già recitato, guarda...


  • User Newbie

    esatto, anche io ho pensato questo, che cosa denuncia che il suo reato è ben più grave? e soprattutto, di quale reato mi sarei macchiato io? scherzo su internet? 🙂 penso che la polizia postale abbia problemi più importanti...


  • Super User

    In effetti la signorina potrebbe in teoria essere accusata di estorsione.


  • User Newbie

    grazie a tutti 🙂