- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Firma falsificata su modulo comunicazione dati conducente
-
Firma falsificata su modulo comunicazione dati conducente
Nell' agosto 2011 mi hanno notificato una cartella esattoriale per multa elevata da Polizia stradale di salerno (io sono residente ad agrigento in sicilia), senza che io fossi nè proprietario nè conducente del veicolo interessato dalla contravvenzione.
ho così fatto domanda di sgravio allaa prefettura di salerno allegando certificato cronologico del PRA da dove si evinceva che non ero io il proprietario del veicolo nè conoscevo i proprietari risultanti dalla certificazione. io alla data della multa mi trovavo in sicilia.
la prefettura mi rispondeva allegandomi un modulo comunicazione dati conducente compilato e sottoscritto con la mia firma: qualcuno ha urtilizzato i dati della mia patente e poi lo ha firmato.
ho così fatto denuncia ai carabinieri per falsificazione di firma e poi riscritto alla prefettura allegando il tutto, ma la prefettura mi rispondeva dicendomi che non rientra tra i suoi compiti accertare la falsità o meno della sottoscrizione.
devo quindi rivolgermi ad un giudice, ma cosa devo fare esattamente?
ormai i termini per impugnare la cartella sono scaduti, e quindi?
devo porporre opposizione all'esecuzione e nel corso di questa ( oppure anche autonomamente) fare querela di falso avente ad oggetto la comunicazione dati conducente, ma come faccio a provare la falsità della firma, devo fare perizia calligrafica?
oppure devo fare un atto di citazione in cui chiedo di accertare la veridicità della firma?
oppure azione disconoscimento ex art. 216 cpc?
sono molto confusa, grazie per ogni aiuto