- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- cumulabilità mobilità per licenziamento con reddito da libero professionista
-
cumulabilità mobilità per licenziamento con reddito da libero professionista
salve a tutti,
sono un architetto con partita IVA che è anche dipendente di una società con contratto a tempo indeterminato.
Dal 1° marzo sarò licenziato e dovrei godere del regime di mobilità.
Tuttavia, avendo già fatturato nell'anno 2012 vorrei capire a quale limite sono sogggetto epr non eprdere tale indennità.
In particolare, la normativa vigente prevede che l''attività di lavoro autonomo è compatibile con la percezione dell'indennità di mobilità quando i redditi che ne derivino siano tali da non comportare la perdita dello stato di disoccupazione.
Tali redditi, in vigenza dell'attuale normativa in materia di imposte sui redditi, sono quantificati in 4.800 euro nell'anno solare per l'attività di lavoro autonomo.
Nel 2012 ho già fatturato ? 4.000,00 ma non ho chiaro se dal momento in cui sarò in mobilità (marzo 2012) potrò fatturare solo il residuo (ovvero ? 800,00) o se il tetto massimo di reddito (? 4.800,00) non potrà essere superato dal momento effettivo in cui si è messi in mobilità (ovvero dal 1° marzo 2012 fino al 31/12/12), senza che faccia cumulo con il reddito già fatturato nel periodo antecedente la emssa in mobilità.
Ho chiesto a diversi consulenti ma nessuno è stato esaustivo.
Grazie per l'attenzione