- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Gestione separata o Inarcassa
-
Gestione separata o Inarcassa
Buonasera a Voi tutti,
dopo 28 anni di contributi da lavoratore dipendente ora sono in mobilità legge 223/91. Avrei intenzione di aprire la P.IVA con codice attività 70.22.09 e 74.90.21 per consulenze in aziende.Sono un ingegnere chimico ma la mia attività di consulente non mi comporterà firma di progetti e/o relazioni tecniche e/o perizie, ritengo pertanto non obbligatorio iscrivermi all'ordine. La domanda che rivolgo conviene versare la contribuzione alla Gestione separata o volendo all'Inarcassa ?
Successivamente come saranno gestiti queste due forme di contribuzione una volta raggiunta l'età pensionabile?
Ci sono dei minimi periodi che devono essere versati nelle due gestioni per poterle poi considerare?
Grazie del vs aiuto
-
Direi che, al di là della "convenienza", non ci siano dubbi che devi iscriverti alla Gestione Separata in quanto fai consulenza e non l'attività propria di ingegnere
-
@ascione.ciro1 said:
... ritengo pertanto non obbligatorio iscrivermi all'ordine.
Per poterti iscrivere ad inarcassa devi essere iscritto all'ordine.
Poichè tu asserisci che le prestazioni che esegui non necessitano di timbro, non iscrivendoti all'ordine, puoi solo andare alla Gestione separata.
Quindi non hai la scelta che pensavi di avere.:D