• User Newbie

    finanziamento con rate impagate e decesso intestatario

    Salve,
    sono nuove del forum.
    Vi scrivo per avere un consiglio.
    Da poco mio padre è deceduto.
    Al momento del decesso erano attivi tre finanziamenti: per due di questi abbiamo trovato nei rispettivi contratti una voce relativa ad una assicurazione, per uno no.
    In più, in uno dei due contratti dove è presente la voce "assicurazione", mia madre ( casalinga ) ha messo firma come garante.

    Dato questo quadro generale, il punto è che mio padre da qualche mese non riusciva più a pagare le rate di questi tre finanziamenti, per cui ci sono pendenze pregresse.

    Oltre le rate impagate relative a questi finanziamenti, abbiamo trovato altre pendenze, come una multa notificata dalla Serit per un 730 sbagliato, e bollette varie.

    Io vorrei rinunciare all'eredità, perché a parte i debiti non c'è altro, ma sono in dubbio su mia madre rispetto alla firma apposta come garante.

    Per me è sufficiente la rinuncia per evitare di pagare tutto quanto descritto sopra?
    Mentre per mia madre? Che effetto potrebbe avere la sua rinuncia rispetto alla firma che ha messo come garante sia in relazione alle vecchie rate impagate che alle future? E cosa potrebbe accadere?

    Vi ringrazio.
    Cordiali Saluti