• User

    Bollo su ricevuta compensi da Associazione Sportiva dilettantistica

    Ciao a tutti,

    Io ricevo dei compensi da delle associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel registro del CONI, esenti da imposte fino a 7500 euro l'anno.
    Mi sorge il dubbio se devo apporre o meno la marca da bollo da 1,81 sulle ricevute che emetto per tali compensi...

    Mi sapreste chiarire come devo fare?
    Grazie.

    Stefano


  • User

    Buongiorno,
    non è necessario applicare la marca da bollo da 1,81 sulle ricevute in cui si dichiara quanto si ha percepito.
    Le stesse sono superflue se il pagamento avviene tramite bonifico, in quanto è testimonianza del pagamento la causale "rimborsi spese ex. lege 342/2000 a Pinco Pallino".

    I migliori saluti,
    Gabriele Aprile
    Gruppo di studio MOVIDA


  • User

    Ok grazie. Il dubbio mi veniva perchè avevo letto che solo alcune categorie di associazioni sono esentate dal bollo sulle ricevute, non tutte.


  • User

    La ricevuta di cui stai parlando però è una cosa differente. E' una sorta di dichiarazione in cui il collaboratore dice di aver percepito tot...

    Se hai necessità di approfondire la questione, mi permetto di suggerirti la consultazione della guida intitolata "L'ISTRUTTORE SPORTIVO E IL PERSONAL TRAINER 2011 - Guida alla corretta gestione".

    Buon pomeriggio,
    Gabriele Aprile