Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Fatture errate/voci mancanti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      romeli User Newbie • ultima modifica di

      Fatture errate/voci mancanti

      Ciao a tutti.
      Mi è sorto un dubbio e vorrei capire come calcolare il contributo integrativo del 4% qualora non lo abbia indicato in fattura. Faccio un esempio con riferimento al vechio regime minimi:

      Fattura di 1000 euro
      Ritenuta d'acconto 20%
      Totale da percepire 800%

      Nel caso di specie non si è indicato il CPA del 4%. Quindi, quando lo si andrà a versare (in quanto obbligatorio), lo si calcolerà su 1000 euro (quindi 40 euro, che gravano interamente su chi ha emesso la fattura in quanto avrebbe dovuto prevedere un importo di 1040 euro), oppure lo si scomputa dai 1000 euro (quindi 38,46 euro, avendo quindi una teorica fattura di 961.56)?
      Grazie a chiunque sia in grado di rispondermi

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Dovresti annullare quella fattura ed emetterne un'altra corretta.

        Altrimenti, il CPA è a carico tuo, perciò sarai chiamato a versare alla Cassa 40 euro che non hai mai incassato.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          romeli User Newbie • ultima modifica di

          Ok!!Grazie mille!!!Gentilissimo!
          Quindi se il 4% lo voglio addebitare al cliente, devo sempre indicarlo specificatamente nelle voci della fattura? Non posso intendere l'importo di 1000 euro quale forfait generale senza indicazione specifica delle voci e quindi calcolare la base imponibile senza il 4%?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            oej Super User • ultima modifica di

            Devi indicarloe spressamente, altrimenti è tutto onorario. E su quell'onorario, oltretutto, sarai chiamato a pagare le tasse.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              romeli User Newbie • ultima modifica di

              Grazie!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti