• User

    Riscossione accentrata strutture sanitarie private

    Ciao a tutti,
    vi scrivo per dirimere un dubbio su una questione postami da un cliente.

    Un medico svolge la propria attività presso uno studio di un suo collega.
    Di fatto, assiste e presta la propria consulenza per i clienti/pazienti del collega.

    Per riscuotere il corrispettivo pattuito, è sufficiente che emetta fattura nei confronti del medico sostituito?

    Nel caso in cui il medico utilizzi poi la struttura anche per curare propri pazienti sempre nella struttura del precedente medico, si rientra nel caso della riscossione accentrata?
    Se sì, chi emette fattura? Il medico che effettua la prestazione o il medico che riscuote il compenso?

    Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete dedicarmi.