• User

    Corso online dal punto di vista legale

    Salve,
    ho già scritto nella sezione fisco per chiedere informazioni in merito a quanto sto per esporre, ma, essendo sorte possibili problematiche dal punto di vista legale, chiedo anche qui.

    Mi è giunta una richiesta da un cliente per la realizzazione di un sito internet per la creazione di corsi di formazione online a pagamento.
    Il cliente è un insegnante non più di ruolo essendo stato tagliato fuori dalla riforma Gelmini e vorrebbe sperimentare la via del web per creare corsi su indirizzi inerenti alla sua materia, a pagamento, rilasciando attestati di partecipazione.

    Io devo occuparmi della creazione della piattaforma che a sua volta consente la creazione di aule virtuali e corsi, questi ultimi da seguire a pagamento. Per esempio, potrebbe esser creato un corso sull'arte moderna o sulla storia antica, in cui si specificano un numero di partecipanti, il numero di ore, se il corso sarà scritto o conterrà videolezioni o lezioni audio o video in streaming, e l'insegnante pubblicherà il percorso didattico del suo corso con eventuali testi da scaricare, scritti da lui, per seguire e comprendere meglio il corso.
    Alla fine, verrebbe rilasciato un attestato di partecipazione perché se non erro per attestati riconosciuti bisogna chiedere diverse autorizzazioni e pagare anche, e trattandosi di un test effettuato da un privato e non da una associazione, non conviene affatto.

    E' legale creare corsi simili a pagamento? E sarebbe legale fornire una piattaforma simile sotto compenso?

    Grazie anticipatamente.