• User Newbie

    Regime Fiscale Superminimi 2012

    Buongiorno,
    espongo il mio quesito nel modo (spero) più chiaro possibile:

    A dicembre 2011 vengo licenziato a causa crisi aziendale (riduzione personale). Ero assicurato come apprendista dal 2009 e svolgevo il ruolo di impiegato contabile.

    La società in cui lavoravo è iscritta all'artigianato (produce e vende prodotti propri) in più compra e vende prodotti dello stesso genere.

    Leggendo le norme che regolano il "Regime Fiscale Superminimi 2012" non riesco a capire se:

    Posso aprire un'attività sottoforma di "Ditta Individuale" iscrivendola al commercio facendo compra/vendita di prodotti?

    Premetto che il genere di prodotti è il medesimo che trattava la società in cui lavoravo ma tendo a precisare che il tipo di attività sarebbe diverso in questo senso: mia attività iscritta al commercio (solo compra/vendita di tali prodotti), azienda da cui provengo iscritta all'artigianato (compra e vende ma sopratutto produce e vende i suoi prodotti).

    Pertanto facendo riferimento a parte della normativa che dice:

    "*l?attività da esercitare non costituisca, in nessun modo, mera prosecuzione di altra attività *precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo ......."
    *
    Grazie a tutti per le spiegazioni che arriveranno in merito.

    *


  • Super User

    Non vedo prosecuzione di attività preesistenti. Inoltre, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che chi avvia un'attività perchè ha perso il lavoro precedente è comunque agevolabile (visto che non ha nessuna colpa). In definitiva, vai tranquillo.


  • User Newbie

    Grazie mille.