• User Newbie

    Come gestire .com e .it sullo stesso sito

    Un saluto a tutti,

    di recente ho acquistato due domini identici uno con estensione .com e
    l'altro .it che dovranno mostrare gli stessi contenuti.
    Ho fatto questa scelta perché nel sito pubblicherò un'applicazione che sto
    finendo di sviluppare e che vorrei prima rendere disponibile in lingua
    italiana per poi tradure in inglese e forse anche altre lingue.

    Il sito che sto realizzando allo scopo, è già pensato per essere multilingua
    e fin qua non ci sono problemi.

    Quello che temo è di aver commesso un errore di valutazione nella
    registrazione dei domini che ho fatto presso Aruba (scelta non azzeccata
    probabilmente).
    Ho infatti acquistato il .it con lo spazio web ed il db MySQL
    mente il .com l'ho acquistato con il solo redirect.

    Però qua viene in problema. Se accedo al .com, questo reindirizza con un 503
    verso il .it e quindi ipoteticamente un americano verrà reindirizzato al
    dominio italiano che non mi pare proprio una bella cosa.
    Vorrei che continuasse a vedere il .com, non però come permette di fare
    Aruba, tramite un IFRAME, perchè questo mi taglia fuori dai motori di
    ricerca.

    Idealmente vorrei che sia il .com che il .it puntino in realtà allo stesso
    spazio web, cioè fisicamente alle stesse pagine ed allo stesso DB, in modo
    da avere gli stessi contenuti multilingua, stesse entry nei forum e così
    via.
    Un Italiano accederà al .it e vedrà la versione italiana mentre
    collegandosi al .com si avrà per default la versione Inglese (a meno che
    l'impostazione del browser non sia 'it')

    Con Aruba questo non è possibile vero?
    Mi consigliereste di cambiare provider prima di pubblicare il sito? Ed in
    caso, c'è un altro fornitore che consenta di collegare più domini allo
    stesso spazio web che sia mediamente affidabile e non troppo caro?

    Ps. al momento non ho la possibilità di installare tutto su mie macchine...

    Grazie,
    Michele


  • Super User

    Ciao, il tuo discorso su due domini aventi lo stesso contenuto e gli stessi url ha un problema di fondo: la duplicazione dei contenuti (e degli url) che ai motori di ricerca proprio non piace.

    Inoltre una volta che hai indicizzato la stessa pagina con il .com e con il .it come fai a sapere come sta andando la pagina ? Quanti backlink ? Quante search portano a quella pagina ? Dovresti fare la somma delle due pagine che per i motori di ricerca sono su due domini diversi e quindi "non sono la stessa per le statistiche".

    Altra cosa è che indicizzi un dominio per le pagine XYZ e poi quando metti le pagine QWE (in inglese, ad esempio) che sostituiscono le XYZ devi fare una marea di 301 per spostare da XYZ a QWE. Insomma: un macello.

    Io userei al momento solo il .it facendo un redirect del .com sul .it per sfruttare poi in seguito il .com.

    M.


  • User Newbie

    @ziobudda said:

    Ciao, il tuo discorso su due domini aventi lo stesso contenuto e gli stessi url ha un problema di fondo: la duplicazione dei contenuti (e degli url) che ai motori di ricerca proprio non piace.

    Ciao, in realtà non voglio duplicare gli url esattamente, perchè come giustamente mi ricordi, non è una pratica consigliabile.
    Mi sono orientato per avere invece degli url che comincino per miosito.com/en/, miosito.com/it/ cosa che tra l'altro vedo che Joomla fa automaticamente nel mio sito personale che è anche lui in Italiano ed Inglese.

    @ziobudda said:

    Inoltre una volta che hai indicizzato la stessa pagina con il .com e con il .it come fai a sapere come sta andando la pagina ? Quanti backlink ? Quante search portano a quella pagina ? Dovresti fare la somma delle due pagine che per i motori di ricerca sono su due domini diversi e quindi "non sono la stessa per le statistiche".

    Capisco il problema, però credo che per me non sia di importanza eccessiva, in quanto fondamentalmente il sito avrà dei contenuti semi-statici di presentazione di un mio software, avrà una sezione documentazione ed un forum di supporto. Quello che mi interesserà in definitiva sarà vedere se il sito attira visitatori e ricevere contatti per l'acquisto della licenza.
    Anzi, probabilmente mi interessa vedere se un link mi arriva per la pagina inglese o per quella italiana.

    @ziobudda said:

    Altra cosa è che indicizzi un dominio per le pagine XYZ e poi quando metti le pagine QWE (in inglese, ad esempio) che sostituiscono le XYZ devi fare una marea di 301 per spostare da XYZ a QWE. Insomma: un macello.

    Io userei al momento solo il .it facendo un redirect del .com sul .it per sfruttare poi in seguito il .com.

    M.

    Qua invece ho fatto un controllo che non avevo fatti prima e cioè vedere come si comportano alcune grandi aziende del settore informatico.

    apple.it redirige in apple.com/it/
    microsoft.it redirige in microsoft.com/it-it/
    oracle.it redirige in oracle.com/it

    e probabilmente così per altre grandi aziende.
    Con i dovuti distinguo, l'obbiettivo che ho io è lo stesso, avere un sito multilingue di visibilità internazionale .com ed uno di visiblilità nazionale .it che abbiano gli stessi contenuti.

    Quello che chiedevo qua e se ci fosse o meno tra i webmaster professionisti un pattern di comportamento consolidato per la gestione di una vetrina globale .com ed una locale .it che pubblicizzino le stesse cose, senza duplicare i contenuti e la struttura del sito che mi pare una follia per la manutenzione, a meno di avere grandi risorse.
    Se tre aziende del settore e di questo livello hanno optato per questa soluzione, penso la si possa ritenere valida, anche ai fini dell'indicizzazione.

    Quello che ho cannato, in realtà è aver preso lo spazio nel .it ed il redirect nel .com
    Chissà se Aruba mi farà invertire la cosa... ne dubito

    Grazie
    Michele