- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- rinunce eredità
-
rinunce eredità
Mio cognato ha chiesto prestiti per circa ? 200.000. Mia moglie, con lui e un'altra sorella, hannno in comune una porzione di appartamento derivante da eredità per la recente scomparsa del padre, il resto è della madre. Al fine di non disperdere la proprietà dell'immobile, può prima che si configurino situazioni fallimentari, ingiunzioni e quant'altro, rinunciare alla sua quota di proprietà? Mia suocera, a sua volta, vorrebbe in questo contesto difficile, lasciare tutte le sue proprietà (quota di questo appartamento, una piccola seconda casa e un garage) alle altre due figlie escludendo mio cognato, avendo lui già ottenuto molta liquidità dalla famiglia?
-
Salve. Suo cognato, in ragione di una eventuale rinuncia all'eredità, deve effettuare una dichiarazione davanti a un notaio o presso la cancelleria del tribunale del circondario in cui è accesa la successione.
Saluti.
-
Grazie, ma mia suocera può effettuare questo lascito o ci deve essere un'eventuale rinuncia di mio cognato?
-
A mio modesto parere, onde evitare problemi, le consiglierei di far produrre testamento a sua suocera lasciando al figlio in questione il minimo previsto dalla legge (la c.d. legittima). Suo cognato, poi, dovrà rinunciare a tale opportunità nelle modalità di cui sopra.
Saluti.