• User Newbie

    Cerco consiglio per migliorare il posizionamento di un sito

    Ciao a tutti,
    Ho provato ad "ottimizzare" un sito per un'amica: poltroniericonsulenze.com. Il problema è che la proprietaria non voleva assolutamente cambiare/rifare il sito da zero e quindi l'unica possibilità che conosco è quella dei "tags" nel codice e l'utilizzo dei h1? Mi ha dato il permesso di aggiungere solo quel testo che si vede sul sito, niente di più.
    Il risultato è che il sito, secondo google analytics, per il momento non ha avuto più visite. Qualcuno può darmi dei consigli come fare a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, considerando che ho le mani abbastanza legate per le modifiche visibili ?
    Grazie !


  • ModSenior

    Ciao orsetta, benvenuta nel forum gt.

    Vediamo prima di capire bene dove sono i problemi iniziando dalle visite che non vengono più rilevate.
    Hai già controllato che il codice di tracking di Google Analytics sia giusto e inserito nel punto corretto della pagina?

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    [...]


  • User Newbie

    Ciao Valerio

    Grazie per esserti dedicato alla mia domanda. Mi sono spiegata male, le visite vengono tutt'ora rilevate da google analytics, ma vedo che non c'è stato nessun aumento di traffico, dopo che ho "ottimizzato" il sito. Presumo quindi che il mio tentativo di ottimizzazione non abbia dato nessun frutto. Mi sto quindi chiedendo, se ci sono ancora degli interventi da fare, che possono migliorare la visibilità del sito.
    ciao
    Tanja


  • ModSenior

    Dunque Tanja, io toglierei innanzitutto quella doppia home page.
    Chi fa le ricerche ha poco tempo a disposizione e vuole capire subito se si trova su un sito che gli può interessare oppure no, non va a cliccare dentro il link "ENTRA".

    Veniamo alle altre pagine: a me quei box con quel testo con il font così piccolo rendono difficile la lettura, inoltre non è che dicano molto perché sono solo degli elenchi di servizi ma non spiegano al lettore quali sono i benefici che ne può ottenere.

    Io cercherei di spiegare di più e sopratutto riscriverei i testi pensando al potenziale cliente ed eliminerei l'autoreferenzialità, ovvero tutte quelle frasi, troppe a mio parere, che iniziano per "Siamo specialisti in", "La [nome ditta] crea un servizio a 360°", "Offriamo un pacchetto", ecc. ecc.
    Entra nella testa di chi legge, quelle frasi annoiano e lo allontano. Parla delle esigenze dei clienti e di come la ditta in questione è in grado di risolverli.

    Poi mi metterei a lavorare sugli aspetti che comunicano professionalità iniziando dai dati fiscali che sono anche obbligatori tra l'atro, ai recapiti, numeri di telefono, titoli, riconoscimenti, ecc. ecc.
    Tra l'altro le cose che sto scrivendo incidono anche nel posizionamento su Google.

    Veniamo agli aspetti più tecnici.
    Ti consiglio di individuare le parole chiave e creare per loro delle pagine dedicate; ad esempio, nella pagina profilo.htm sembra che tu voglia posizionarti per consulenze commerciali, d'immagine, di marketing, di traduzioni ecc. ecc.
    Troppe per quel poco testo che la pagina offre.

    Crea quindi delle pagine separate per ogni keyword e tratta in modo approfondito la stessa e offri quante più informazioni possibili.

    So che avevi chiesto dei vari tag, ma il posizionamento sui motori di ricerca non si fa con i tag.
    Io ti consiglio di spiegare alla tua amica come funziona Google e, visto che lei ci tiene, non potrà che darti più libertà di movimento e iniziare a migliorare il suo sito.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    Grazie Valerio !
    Questi consigli mi sono molto utili. Proverò a seguirli almeno fino dove ho il permesso da parte della proprietaria del sito 🙂
    Tanja