- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Che tipo di partita iva bisogna aprire per un sito/blog con Google Adsense?
-
Che tipo di partita iva bisogna aprire per un sito/blog con Google Adsense?
Salve.
Vorrei lavorare alla pubblicazione di un sito web sul quale inserire Google Adsense + banners e links di prodotti tramite i programmi di affiliazione di Zanox.
Considerando che non si tratta di vendita diretta, bensi' di "pubblicita' online", e che i guadagni, suppongo, sarano bassi e occasionali ( non penso oltre i 100/200 Euro al mese) , e' comunque necessario aprire partita iva o e' possibile dichiarare tali introiti come prestazioni di lavoro occasionali al momento della dichiarazione dei redditi?
Se e' necessaria la partita iva, quale tipo di attivita' bisogna dichiarare? Progettazione e realizzazione di siti web o attivita' di advertising online? Quale conviene di piu'?
E inoltre, perche' la stragrande maggioranza dei siti /blog italiani non riportano la partita iva in fondo alle pagine? Sono tutti evasori fiscali o in realta' la legge, in questo campo, trova scarsa applicazione e quindi l'apertura della partita iva appare del tutto facoltativa?
Grazie in anticipo per ogni eventuale delucidazione/consiglio che verra' fornito.
Cordiali saluti
-
Ritengo necessaria l'apertura della partita iva in quanto l'attività è difficilmente giustificabile come occasionale a prescindere dagli importi.
Il codice attività più indicato è il 731102 (campagne di marketing e altri servizi pubblicitari), dovrai iscrivere la ditta individuale alla camera di commercio ed inps commercianti.