- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- partita iva per insegnante di musica
-
partita iva per insegnante di musica
Gentile Forum
vorrei chiedere l'aiuto per il mio problema. Sono un insegnante di musica, lavoro come esperto musicale nelle varie scuole.
Sono stata contribuente minimo con partita iva dal 2010 gennaio. Mi è stato tolto il privilegio con il decreto del luglio 2011 perchè ho lavorato con cococo nelle stesse scuole.
Adesso dovrei pagare l'iva ma le scuole dicono di no: tolgono del mio compenso il 21 %.
E' giusto che io applichi iVA con le scuole statali per i progetti di musica?
Esiste un altro insegnante che fa libero professionista fa esperto musicale nelle scuole e sa dirmi se è giusto questo procedimento? I miei colleghi tutti lavorano per associazioni non trovo nessun che abbia caso simile al mio.
Non mi pare giusto di assorbire IVA e se aggiungo nel futuro nessuno non mi paga perchè il prezzo è troppo alto. Mi sembrerebbe anche strano stare nello stesso settore con gli avvocati e medici... e non parliamo di studio settore nel futuro....
Grazie se qualcuno può darmi una mano
Milica
ps Scusate se ci sono errori: l'italiano non è la mia madre lingua