• User Newbie

    limiti nuovo regime Super minimi

    Buongiorno a tutti, vi pongo un quesito a cui sembra nessuno sappia rispondere sperando di avere una risposta.

    Ho aperto una P.iva nel 2008 ho sempre fatturato meno di 30000 euro e sono entrato di diritto da quest'anno nel nuovo regime dei super minimi con tassazione al 5%.

    fin qui, nessun dubbio.

    Quest'anno, grazie a dei nuovi lavori che avrò da fare, so già che supererò il limite dei 30.000 e che quindi l'anno prossimo avrò il regime ordinario.

    anche qui, nessun problema...

    il dubbio che ho è il seguente:
    Quest'anno molto probabilmente supererò non solo il limite dei 30.000 ma anche quello dei 45.000 (limite + 50% dei 30000) che nel regime dei minimi faceva decadere dall'anno stesso il regime agevolato catapultandoti lo stesso anno nel regime ordinario.

    Questo limite è valido anche con il nuovo regime del 5%?

    il mio commercialista dice di si, dando per scontato che venga ereditato dal regime dei minimi con il quale ha molte analogie, ma in realtà io mi sono documentato e da nessuna parte è specificato!

    anzi in alcuni siti dicono il contrario:

    Quando inizia il nuovo sistema fiscale di vantaggio dell?imprenditoria giovanile?

    La data di inizio è fissata per il primo gennaio 2012 il che vorrà dire che a partire da tale date l?apertura delle partite Iva potrà fruire di questo nuovo regime fiscale agevolato. La fuoriuscita dal regime in questo caso sembra scattare solo ed esclusivamente dall?anno successivo, ergo dalla lettura del testo non sarebbe contemplato come per il regime dei minimi il caso del superamento del limite del 50% + 1 dei ricavi che farenbbe scattare l?obbligo di aderire al reigme ordinario da subito.
    Fate sempre riferimento al testo normativo e ai chiarimenti del 22 dicembre 2011 in cui trovate alcune risposte ai quesiti che anche qui avete postato oltre agli altri articoli correlati.

    chi mi sa dire di più?

    Grazie in anticipo!