• User Newbie

    Suggerimenti script galleria multimediale

    Buongiorno,
    in primo luogo devo premettere di non essere un informatico, quindi cercate di avere pazienza se dico oscenità 😉

    Da qualche anno mi diletto a pasticciare con il PHP, ho creato una piccola galleria artistica virtuale e vorrei da voi qualche consiglio su come aggiornarla.

    In particolare vorrei dei pareri su questi due aspetti: gestione immagini (o database, diciamo) e login utenti.

    Funzionamento della galleria
    Per il momento la galleria è costituita da un semplice script che -ad ogni caricamento- legge i file immagine presenti nella cartella *album * ne inserisce il percorso in un array che poi uso per il paging dei risultati (sono 400 file immagine impaginati in pagine di 20 risultati) e per la creazione delle thumb (solo se il file non ancora presente nella cartella thumb, la prima visualizzazione cioè) inoltre per ogni file immagine c'è un file di dati in txt che conserva le informazioni relative (autore, titolo, tecnica...) e che viene letto dallo script. Per ognuna delle 20 immagini lo script genera la thumb e legge i dati del file .txt che poi inserisce sotto la miniatura.

    Quesito 1:
    Siccome la galleria non è aggiornata di frequente (un aggiornamento al mese) mi chiedevo se l'utilizzo di un qualche database flat (.txt, .xml) con il percorso dei file immagine (o il filename) potesse velocizzare lo script. Cioè, in altre parole, se lo script dovesse accedere ad un unico file invece di listare tutti i file della cartella, risulterebbe più veloce? Ritenete necessaria l'adozione di database più sofisticati (mysql, sqlite...)?

    Quesito 2:
    Vorrei creare un login per gli artisti, in modo tale che ogni artista possa loggarsi ed accedere ad opzioni di customizzazione/aggiornamento della propria piccola galleria personale.
    Fino ad ora ho utilizzato un login per gli amministratori basato anch'esso su file txt per la memorizzazione dei dati di accesso (email, password...) ed utente (preferenze, log accessi...).
    Mi chiedevo se fosse necessario adottare un database mysql per la gestione dei dati degli utenti o se fosse sufficiente continuare ad utilizzare questo metodo. E' più sicuro usare un database come mysql o file di testo per la gestione dei dati sensibili degli utenti? E' legale usare file di testo e quali garanzie devo fornire ai miei utenti?

    Vi ringrazio per la vostra pazienza e per la vostra disponibilità. Grazie mille! :ciauz:
    Marco


  • User Attivo

    Quesito 1: utilizzare un database 'vero' è sempre la soluzione migliore... sia per le prestazioni che per la semplicità di gestione rispetto ai db su files.

    Quesito 2: qui invece è assolutamente obbligatorio. (non so se è illegale, ma poco importa...) Se sono online, memorizzare dati sensibili su files txt fa rabbrividire!

    Ti consiglio assolutamente di imparare alla svelta quelle 3 cosine per usare mysql. 😉