- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Denuncia per diffamazione?
-
Denuncia per diffamazione?
Salve,
sono un giovane blogger che, qualche giorno fa, ha scritto un articolo sul modus operandi completamente errato di una web agency.
Praticamente si tratta di una web agency che offre servizi SEO e di posizionamento, e sul suo sito ha inserito testi nel quale utilizza la tecnica del Keywords Stuffing (pratica non accettata da Google che penalizza e banna i siti che la applicano).Mi han contattato i gestori di questa web agency dicendomi che mi denunciano per diffamazione.
Possono farlo?
Mike
-
Ho letto l'articolo incriminato ed i commenti della webagency e non mi sembrano arrabbiati. E' cambiato qualche cosa al riguardo ?
Immagino che chiunque possa citare chiunque per diffamazione. Basta che possa dimostrare di essere stato diffamato. Idem per aggressione. Idem per furto. Tutto deve essere dimostrato.
M.
-
Ciao e grazie per la risposta
Si dopo che abbiamo parlato siamo arrivati ad un accordo!
-
Meglio così...personalmente penso che in questi casi sia meglio restare nell'anonimato, evitando di citare il nome dell'azienda, persona, ecc.. incriminata. Così eviti qualsiasi rischio
-
@ZioMike said:
Mi han contattato i gestori di questa web agency dicendomi che mi denunciano per diffamazione.
Possono farlo?A motivo del mio lavoro principale ( giornalista ) sai quante minacce di querela ricevo mediamente al mese ?
Parlo da giornalista e non da avvocato : la prima cosa che voglio dirti, e non è certo per rincuorarti, che molti "minacciano la querela " ( e fessamente lo fanno per iscritto ) per intimidirti e spaventarti, dimenticando come l'intimidazione e la "minaccia" insita sia ben più grave della stessa eventuale diffamazione se poi non c'è stata o non si procede.
E mi spiego : tempo fa un "noto blogger" mi minacciò di querela affermando che "si sarebbe fatto bei soldi" per un fatto che nemmeno sussisteva dal momento che avevo citato in un mio articolo un "generico episodio" senza citare ne il blog, tantomeno il blogger ( ma lui aveva il "codino di paglia" ! ) .
Bene prima gli chiesi garbatamente di mostrarmi dove come e quando avrei citato il suo blog e il suo nome e visto che insisteva incaricai il mio legale di fiducia per querelarlo per intimidazione e tentata estorsione ( ricordo che se si stabilisce un risarcimento per diffamazione questo deve essere fatto dal giudice provata la diffamazione e quantificato il danno , ma solo da lui ) .
Bene dopo 35 giorni, notificati gli atti , pregò in turco e in cinese il mio legale di ritirare la citazione dischiarandosi disponibile a fare fronte ad ogni spesa sostenuta.
A meno che non hai scritto che sono "truffatori" o "ladri" se hai scritto la verità e hai facoltà di documentarla non devi temere assolutamente : in giudizio si potrebbero invertire le parti e da gatti diventare topi !
Fidati.